“Trieste sarà l’unica città dell’Europa continentale a presentare l’edizione originale di Broadway di “Come From Away” il musical di Irene Sankoff e David Hein che racconta una storia vera di speranza e solidarietà avvenuta l’11 settembre 2001 in una cittadina del Canada.”
Ci sono accadimenti che si stagliano con incredibile forza nella storia: rimane un prima e un dopo. L’attentato alle Torri Gemelle di New York, l’11 settembre 2001 – nel tempo recente – è sicuramente fra questi.
Un 11 settembre del tutto particolare è al centro di “Come from Away” il musical di Irene Sankoff e David Hein, che arriva a Trieste, al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia in prima ed esclusiva per l’Europa continentale dal 10 al 12 gennaio 2025 nell’edizione originale di Broadway e del West End diretta da Christopher Ashley.
Il “Times” ha definito “Come from Away” uno dei migliori musical del secolo, la critica ed il pubblico lo hanno acclamato fin dal debutto a Broadway nel 2017: gli sono stati tributati nel Regno Unito 4 Olivier Awards, 4 Whats On Stage Awards, un Critics Circle e a New York, 5 Outer Critics Circle Awards, 3 Drama Desk Awards e un Tony Award per la “Miglior Regia di un Musical” (le nomination nel 2017 furono ben 7 e quella per miglior musical andò al fotofinish a “Dear Evan Hansen”, altro titolo presente nel cartellone del Rossetti proprio quest’anno).
“Come from Away” racconta la storia – vera – avvenuta nella cittadina canadese di Gander a Terranova, neanche 10.000 abitanti, a migliaia di chilometri dal Ground Zero dell’11 settembre. A seguito della chiusura dello spazio aereo degli Stati Uniti, la maggior parte degli aerei in volo sull’Atlantico furono costretti ad atterrare nel primo aeroporto sul continente americano: 38 aerei, 7.000 passeggeri dalle più disparate provenienze, religioni, culture, anche 19 animali sono dunque atterrati nell’arco di poche ore nell’aeroporto della piccola città, travolgendo gli abitanti con un mare di differenti esigenze. La cosa bella è che i cittadini hanno innescato verso questi “come from away” (così a Terranova vengono chiamati coloro che arrivano da altrove) una vera gara di solidarietà accogliendoli e rassicurandoli. L’esperienza è stata così forte che ha creato una comunità di amici, che si ritrovano ogni anno a ricordare quei difficili momenti.
Una storia tanto bella, nata da un contesto così drammatico, ma così poco nota al grande pubblico, conquista la coppia di autori Irene Sankoff e David Hein, che partecipano al “raduno” nel decimo anniversario, intervistano le persone che hanno vissuto l’11 settembre a Gander e ne fanno i protagonisti del musical: nasce “Come from Away”.
La Biglietteria del Politeama Rossetti è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Su www.ilrossetti.it sono disponibili le informazioni sugli spettacoli, sui prezzi e su tutte le formule di abbonamento.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale