Da questo weekend e fino al 13 ottobre l’Area Marina Protetta di Miramare torna in piazza Unità d’Italia con un padiglione nato dalla collaborazione ormai biennale con la Schmidt Family Foundation e lo Schmidt Ocean Institute, la fondazione scientifica no-profit impegnata in alcune delle più ambiziose esplorazioni oceanografiche degli ultimi anni.
IL PADIGLIONE
Il padiglione “DEEP BLUE exploration zone” è un viaggio alla scoperta di un mondo ancora in gran parte sconosciuto: l’ambiente marino. Grazie a video e riprese di rara bellezza, vi accompagneremo in un percorso immersivo dalle acque poco profonde ma ricche di vita del Golfo di Trieste e dell’Area Marina Protetta di Miramare, fino ai misteriosi abissi oceanici esplorati dalla nave Falkor (too), scoprendone le meraviglie ma anche le fragilità.
“Deep Blue” infatti non è solo un’esperienza visiva mozzafiato, ma anche un invito a riflettere. L’ambiente marino, per quanto affascinante e ricco di sorprese, è sempre più vulnerabile. Ed è urgente tutelarne la salute e l’integrità.
Il padiglione aprirà ufficialmente al pubblico sabato 5 ottobre alle 17.00 e sarà visitabile durante il Villaggio Barcolana nei seguenti orari:
- Sabato 5: h 17-21
- Domenica 6: h 10-21
- Lunedì 7 – mercoledì 9: h 15-21
- Giovedì 10: h 15-22
- Venerdì 11: h 15-24
- Sabato 12: h 10-24
- Domenica 13: h 9-20
La visita all’interno del DEEP BLUE ha una durata di circa 12 minuti ma l’esperienza continuerà all’esterno grazie ad un grande ledwall che mostrerà altri filmati suggestivi della vittoria di Wendy Schmidt alla Barcolana 2022 con la barca a vela DEEP BLUE che dà il nome allo stand, dello Schmidt Ocean Institute e dell’AMP Miramare.
LA TERRAZZA
Per i bambini e le loro famiglie le attività di scoperta del mare continueranno sulla terrazza del padiglione, dove lo staff WWF dell’Area Marina Protetta intratterrà i più piccoli con giochi, puzzle e quiz, rigorosamente a tema marino.
L’area giochi della terrazza sarà aperta nei seguenti orari:
- Sabato 5: h 17-21
- Domenica 6: h 10-21
- Lunedì 7 – venerdì 11: h 15-20
- Sabato 12: h 10-20
- Domenica 13: h 9-20
Ultimi commenti
Hit punta sulle scommesse sportive on line
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata