Dal 31 agosto al 5 settembre la Blue Panda sarà ormeggiata al Molo Audace e saranno diverse le opportunità per visitarla ma anche per scoprire le tante iniziative del WWF Italia e dell’AMP Miramare a tutela del “grande Blu”.
Intorno a questa tappa triestina, c’è un’intera settimana di eventi, la Blue Panda Week: tra questi, alcuni momenti di riflessione e confronto con enti scientifici, amministrazioni e stakholders locali ma soprattutto tanti appuntamenti di sensibilizzazione per il pubblico su alcuni temi molto importanti per l’Alto Adriatico: la difesa degli squali, la sostenibilità della pesca e del consumo ittico e il ruolo delle Area Marine Protette.
QUI trovate il programma integrale della Blue Panda Week e di seguito i dettagli su alcuni degli appuntamenti da non perdersi:
Attività per famiglie a bordo della Blue Panda
Tutti i giorni in diversi orari
Ogni giorno sono previste visite e attività per famiglie a bordo della Blue Panda ormeggiata al Molo Audace. Durante l’attività – pensata per bambini e ragazzi dai 6 anni accompagnati da un adulto – potrete scoprire com’è la vita a bordo di una grande barca a vela impegnata in un viaggio di diversi mesi e partecipare a giochi e laboratori con lo staff WWF per scoprire tante curiosità sul mare e sui suoi abitanti.
Questo gli orari delle attività:
> sabato 31 agosto e domenica 1° settembre: ore 10 e ore 16
> lunedì 2 settembre: ore 16
> martedì 3 settembre: ore 10
> mercoledì 4 settembre: ore 11.30 e ore 16
> giovedì 5 settembre: ore 10
Le attività sono gratuite ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria inviando una mail a info@ampmiramare.it. Attendere la conferma da parte della segreteria.
Mostra sugli squali in sala Xenia
Inaugurazione il 31 agosto, ore 17
Nella centralissima Sala Xenia in Riva Tre Novembre, a due passi dal molo Audace e dalla Blue Panda, potrete visitare una mostra sugli squali del Mediterraneo con un focus sull’Alto Adriatico. Anche se immaginiamo gli squali come pericolosi predatori, sono loro ad essere in pericolo a causa dell’essere umano! Grazie a pannelli fotografici, video e approfondimenti conosceremo meglio il loro stato di conservazione e le cause che ne minacciano la sopravvivenza.
La mostra – realizzata per il progetto LIFE European Sharks – verrà inaugurata sabato 31 agosto alle ore 17 e sarà visitabile fino al 5 settembre in orario 10-13 e 16-20.
Giochi sulla Blue Panda: MiraMix
Domenica 1° settembre, ore 17.00
Siete pronti a giocare a MiraMix, il nuovo gioco da tavolo dell’Area Marina Protetta di Miramare su specie e habitat marini? Sarà proprio la Blue Panda ad ospitare l’esordio ufficiale di MiraMix, domenica 1° settembre alle 17. Giocando a Miramix diventiamo custodi di un ecosistema marino in continua evoluzione: il nostro compito è creare e curare un tratto di mare, carta dopo carta, scoprendo i diversi ambienti da cui è formato e gli organismi che li popolano. Sfida ambientale, biodiversità e scelte strategiche in un mare di divertimento! Per bambini e ragazzi dai 10 anni.
Ai partecipanti sarà regalata una copia omaggio del gioco!
Posti limitati: iscrizione obbligatoria inviando una mail a info@ampmiramare.it
Giochi sulla Blue Panda: Quiz oceanico
Lunedì 2 settembre, ore 17.00
Quanto misura il punto più profondo dell’Oceano? Quanti cuori ha un polpo? Che cosa è la bioluminescenza? Come possiamo rispettare il nostro golfo e l’Oceano? Lo scopriremo giocando insieme al “Quiz oceanico”, un’attività ludico-didattica per ragazzi tra i 9 e gli 11 anni che si ispira alla graphic novel “Viaggio al centro dell’Oceano”, scritta da Lorenzo Peter Castelletto dello staff WWF AMP Miramare e illustrata dal fumettista Marco Tabilio.
Posti limitati: iscrizione obbligatoria inviando una mail a info@ampmiramare.it
Giochi e letture di mare in sala Xenia
1, 2, 3 e 5 settembre, ore 11.30
Nella centralissima sala Xenia sulle Rive di Trieste, dove sarà allestita anche una mostra sugli squali del Mediterraneo e dell’Alto Adriatico, nelle giornate di domenica 1, martedì 3 e giovedì 5 alle 11.30 saranno organizzati laboratori e giochi per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni. Puzzle marini, storie di balenottere golose e di “intrighi subacquei” faranno incontrare ai vostri bambini tanti e diversi abitanti del mare in modo giocoso e coinvolgente. Libretti e giochi in omaggio per i piccoli partecipanti.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e non è necessaria la prenotazione.
Lunedì 2, sempre alle 11.30, la sala Xenia invece un appuntamento speciale per i più piccoli (3-6 anni) accompagnati da 1 genitore, con i lettori e le lettrici volontarie di Nati per Leggere.
Un secondo appuntamento con NPL si svolgerà anche mercoledì 4 settembre alle 17 a bordo della Blue Panda, sempre per bimbi 3-6 anni accompagnati da 1 genitore. Per questi 2 appuntamenti la prenotazione è obbligatoria con messaggio al numero 3493256747 indicando nome ed età del/la bambino/a, nome del genitore o altro adulto accompagnatore.
Study visit alle mitilicolture a bordo di Flabellina
5 settembre, ore 10 e 11.30
Grazie al Progetto strategico POSEIDONE del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, gli esperti ornitologi e biologi dello staff WWF AMP Miramare accompagneranno il pubblico in una speciale study visit in barca per andare alla scoperta delle mitilicolture, gli allevamenti estensivi creati dall’uomo fin dall’Ottocento nel Golfo di Trieste, e che rappresentano dei veri hotspot di biodiversità, con numerose specie protette di interesse comunitario, siti di alimentazione e nidificazione di specie migratrici marino-costiere.
Gli esperti guideranno le osservazioni della fauna presente, puntando gli occhi sopra e sotto il pelo dell’acqua, tra i filari delle reste di mitili, alla ricerca di sterne, marangoni, beccapesci, gabbiani ma anche di tartarughe, grossi pesci pelagici e tursiopi che non di rado frequentano queste zone.
Evento gratuito destinato ad un pubblico adulto. I posti sono limitati e l’iscrizione è obbligatoria inviando una mail a info@ampmiramare.it e attendendo la conferma scritta da parte della segreteria.
Al gazebo WWF info e biglietti omaggio per il BioMa
Tutti i giorni dalle 10 alle 22
Se volete saperne di più su tutte le attività del WWF per la conservazione del mare, per tutta la durata della Blue Panda Week vi aspettiamo allo stand sul Molo Audace, davanti alla Blue Panda, dove potrete anche ritirare il vostro biglietto omaggio per visitare il Biodiversitario Marino a Miramare!
Ultimi commenti
Hit punta sulle scommesse sportive on line
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata