22 Luglio 2024

Do ridade con Dade, mercoledì 24 luglio all’ex Lavatoio San Giacomo

el sunto Mercoledì 24 luglio alle 18.30 Davide Destradi intratterrà il pubblico all'ex Lavatoio San Giacomo con i suoi divertenti aneddoti sulle corriere

Mercoledì 24 luglio alle 18.30 all’ex-lavatoio San Giacomo, in via San Giacomo in Monte 9, l’autore Davide Destradi racconterà molti aneddoti del trasporto pubblico triestino, presentando i propri libri “La smonta la prossima? – Una vita in corriera” e “Quando la parti?” assieme all’editore Diego Manna.

Per l’occasione l’autore racconterà molti nuovi aneddoti accaduti quotidianamente nei suoi viaggi.

“La smonta la prossima? – Una vita in corriera”, uscito nel giugno 2021, è stato al primo posto in classifica per diversi mesi, grazie alla sua freschezza ed alle tante storie divertenti raccontate. Attraverso le pagine di questo libro, quasi una corsa virtuale a bordo della sua vettura, Davide Destradi ci accompagna in questo divertente viaggio alla scoperta delle mille fantastiche storie racchiuse nei tanti chilometri percorsi, che solo chi non è costretto a “smontar la prossima” può vivere quotidianamente.

In “Quando la parti?” Destradi ci conduce in un’avventura indimenticabile che ha inizio durante un freddo giorno d’inverno. Un evento imprevisto riunisce quattro anime in un luogo che diventa il punto di partenza di un viaggio straordinario.

Per l’occasione sarà presente dalle 18, dunque 30 minuti prima della presentazione, anche l’autobus storico De Simon Starline 4 × 4 . Costruito nel 1987 su telaio di autocarro militare era usato soprattutto per la linea 38 (ma anche 3, 12, 24 e Muggia) sarà visitabile gratuitamente grazie all’associazione Inbus, proprio fuori dall’ex lavatoio!

Davide Destradi è un autore triestino nato 53 anni fa. Conducente d’autobus dal 1996, ha riscoperto il piacere della lettura e della scrittura una decina di anni fa, pubblicando tre libri di successo. Tra questi, “La smonta la prossima? – Una vita in corriera” è stato un best seller a Trieste nel 2021, giudicato tale anche da Google nel febbraio 2022.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *