Oggi 12 maggio alle 17.30 presso la Biblioteca comunale di Monfalcone si svolgerà un torneo del gioco Tachite al tram, di Diego Manna e Erika Ronchin, dedicato al tram de Opcina.
Sarà presente l’autore.
L’età consigliata è dagli 8 anni in su, il numero massimo di partecipanti è fissato in 16.
Come funziona “Tachite al tram”? Così recita il regolamento: “Sei alla guida dello storico ‘Tram de Opcina’ di Trieste. Costruisci il tuo percorso tra le fermate, trasporta più passeggeri che puoi tra i capolinea di Piazza Oberdan e Opicina e sarai eletto ‘frenador dell’anno’! Ma non pensare che la tua missione sia così facile, i passeggeri si lamentano e mille insidie ti attendono… ricordati sempre che ‘El Tran de Opcina xe nato disgrazià’!”
I giocatori si troveranno così a guidare dei graziosissimi tram colorati (nei colori “domaci” kruskovac, vitovska, teran e rosè) facendo salire via via alcuni dei tipici personaggi della fauna triestina, come “la nagana”, “el cotoler”, “la marantiga”, “el vecion”, “el mocoloso” e “el spuzolente”. E qui viene il bello: perché alcuni passeggeri proprio non vogliono avere dei vicini disturbatori. Così per esempio “el petesson” non potrà stare vicino alla “squinzia”, mentre la “ciacoleta” risulterà sopportabile per “el panzon”.
E le famose disgrazie? Si paleseranno molte volte durante la partita, sotto forma di carte “imprevisti” che colpiranno un po’ tutti. Del resto si sa, mal comune mezzo gaudio. Così risulterà sicuramente più sopportabile l’azione dei “pastrocioni” che deturperanno i tram, o i controlli burocratici, o i gabbiani e i cinghiali molesti, o il temibile controllore. Non poteva mancare ovviamente la carta “ovovia”. Non mancano però nemmeno le sorprese positive, come la carta dedicata allo storico concerto sul tram di Toni Bruna, che fa guadagnare un passeggero a tutti.
Nella speciale casella Officina si potrà anche personalizzare il proprio tram in quattro modalità: tram cocolo, tram sbonfo, tram zelante e tram buloto, ognuno con un potere speciale.
Il gioco è immediato e divertente, e a settembre sarà pronto anche il video tutorial per imparare a giocare in modo ancora più semplice.
Questo il videotutorial, per prepararsi al torneo:
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia