Giovedì 7 aprile, alle ore 18 presso Cemut – Piccola Osteria Furlana, in via dei Capitelli 11, si terrà la presentazione de I briganti della Carnia, libro di Francesco Boer edito da White Cocal Press.
Per l’occasione dialogherà con l’autore Massimo Gobessi, curatore della trasmissione transfrontaliera RAI “Sconfinamenti”, con la partecipazione anche dell’editore Diego Manna.
Ingresso libero.
Il libro si trova già in libreria, nonché online nella nostra bottega dei libri e su amazon.
Ecco una breve anteprima dal libro:
«Dicono che una volta Gianni ha incontrato un orso nei boschi.», commenta Luca. «L’orso ha cercato di attaccarlo, ma Gianni gli ha tirato una sberla e ha steso l’orso, così, con un colpo solo.»
«L’ha ammazzato?»
«No, no. Anzi, sono diventati amici.»
Più chiedo in giro e più sto Gianni mi pare una figura mitologica.
Gianni, il capo dei briganti della Carnia. Alto un metro e novanta, pesa un quintale e mezzo. Capelli rossi spettinati, lunghi fino alle spalle. Quando diventano troppo lunghi, li prende in mano e li accorcia con un coltellaccio, con un unico taglio secco. Lui non tiene conto degli anni, ma ad occhio ne avrà una quarantina, anche se i denti d’oro gli danno l’aspetto sinistro di un vecchio malandrino. Ed effettivamente da quel che ho sentito è sempre stato un vecchio malandrino, fin da giovane.
Gianni ha due gambe come i tronchi di una sequoia, e una panza come… come il tronco di una sequoia, anche quella. Indossa un gilet di pelle sopra il petto nudo. Non pelle tipo giubbotto di cuoio, proprio una pelle di penso capra? pecora? ancora con i peli su.
Ha la barba sfatta, il volto rosso. Dicono che abbia la pressione così alta che l’ultima volta che gliel’hanno misurata è esploso l’apparecchio e il medico se lo sono portati via in barella.
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina