Programma generale
“Autunno a Opicina 2021 – Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare”, VI edizione, 8-10 ottobre
Fino al 10 ottobre
Ogni giorno, Itinerario del gusto alla scoperta dei sapori tipici del Carso in collaborazione con le Aziende produttrici locali presso le attività e gli esercizi pubblici di Opicina aderenti (Prima colazione – Aperitivo – Pranzo – Merenda – Gelato – Dolce – Cena)
Sarà possibile ammirare le vetrine più belle dedicate al tema “Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare” e alla Barcolana 53
Nei negozi saranno disponibili le nuove collezioni autunno inverno 2021-2022
Dall’8 al 10 ottobre
Nella piazzola antistante l’Obelisco (illuminato) sarà allestito un chiosco con specialità enogastronomiche a cura dell’Associazione ASD SK Brdina: venerdì dalle ore 14.00 alle ore 22.00, sabato dalle ore 8.00 alle ore 22.00 e domenica dalle ore 7.00 alle ore 22.00
Alla fine della Napoleonica (o all’imbocco per chi arriva da Prosecco) sarà possibile rifocillarsi con i vini e i prodotti del territorio presentati dall’Associazione Sportiva Mladina
Alla Pasticceria Saint Honoré saranno disponibili le confezioni di cioccolatini del “Tram de Opcina” e “Le vele di Trieste”
Esposizione presso la stazione Tranviaria di Opicina della vettura storica n° 6 del Tram grazie alla Trieste Trasporti
Mostra pittorica a tema presso l’Atelier del Pittore Fulvio Cazzador
Il Club dei Venti all’Ora esporrà alcune vetture storiche nel piazzale dell’Obelisco
Venerdì 8 ottobre
Dalle ore 14.00 alle ore 22.00 Apertura del chiosco con specialità enogastronomiche allestito a cura dell’associazione ASD SK Brdina nella piazzola antistante l’Obelisco (illuminato)
Esposizione presso la Stazione Tranviaria di Opicina della vettura storica N° 6 del Tram grazie alla Trieste Trasporti
Alle ore 17.00, 18.30 e 20.00 visite guidate alla Kleine Berlin di via Fabio Severo
Al Bar Alla Tramvia il pittore Lodovico Zabotto esporrà le sue opere dedicate a Opicina e al suo Tram e alla Barcolana
Alle ore 18.00 al Bar Alla Tramvia Diego Manna presenterà il libro “Le disgrazie del Tran de Opcina” e alcune pubblicazioni della casa editrice White Cocal Press, tra le quali “Trieste cinica – dal no se pol al no ga senso” alla presenza degli autori Fabrizio Polojaz e Paolo Pascutto. Presentano Flavio Furian e Maxino
Nel pomeriggio Club dei Venti all’Ora esporrà alcune vetture storiche nel piazzale dell’Obelisco
Alle ore 16.00 visita guidata ai Bunker di Opicina a offerta libera e su prenotazione
Mostra pittorica a tema presso l’Atelier del Pittore Fulvio Cazzador dalle 9.00 alle 18.00
Sabato 9 ottobre
Dalle ore 8.00 alle ore 22.00 Apertura del chiosco con specialità enogastronomiche allestito a cura dell’Associazione ASD SK Brdina nella piazzola antistante l’Obelisco
Dalle ore 7.00 alle ore 22.00 Apertura del chiosco a fine Napoleonica gestito dall’Associazione sportiva SDM Mladina con assaggi di vini e prodotti locali
Alle ore 9.00 e alle ore 16.00 visite guidate ai Bunker di Opicina a offerta libera e su prenotazione
Esposizione presso la Stazione Tranviaria di Opicina della vettura storica n° 6 del Tram grazie alla Trieste Trasporti
Al Bar Alla Tramvia il pittore Lodovico Zabotto esporrà le sue opere dedicate a Opicina e al suo Tram e alla Barcolana
Mostra pittorica a tema presso l’Atelier del Pittore Fulvio Cazzador dalle 9.00 alle 18.00
Nel pomeriggio Club dei Venti all’Ora esporrà alcune vetture storiche nel piazzale dell’Obelisco
Domenica 10 ottobre
Dalle ore 7.00 alle ore 22.00 Apertura del chiosco con specialità enogastronomiche allestito a cura dell’associazione ASD SK Bardina nella piazzola antistante l’Obelisco e Barcolana in diretta
Dalle ore 7.00 alle ore 22.00 Apertura del chiosco a fine Napoleonica gestito dall’associazione sportiva SDM Mladina con assaggi di vini e prodotti locali
Esposizione presso la Stazione Tranviaria di Opicina della vettura storica del Tram grazie alla Trieste Trasporti
Al Bar Alla Tramvia il pittore Lodovico Zabotto esporrà le sue opere dedicate a Opicina e al suo Tram e alla Barcolana
Alle 10.30 la Barcolana vista da Opicina (sarà possibile assistere alla regata dal Belvedere posto sul sentiero che parte nei pressi del Camping Obelisco, dal piazzale dell’Obelisco, dalla Napoleonica e dalla Vedetta d’Italia vicino al Tempio Mariano, a fine Napoleonica)
La mattina il Club dei Venti all’Ora esporrà alcune vetture storiche nel piazzale dell’Obelisco
Alle ore 16.00 visita guidata ai Bunker di Opicina a offerta libera e su prenotazione
Mostra pittorica a tema presso l’Atelier del Pittore Fulvio Cazzador dalle 9.00 alle 13.00
-
Trieste cinica – Dal no se pol al no ga senso
€5,00 Aggiungi al carrello -
In offerta!
Vox Pupoli
Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Meio un omo ogi e uno doman
Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Le disgrazie del tran de Opcina
Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. Aggiungi al carrello
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste