Gli ultimi due anni sono stati molto difficili per il teatro. E’ così che Gianfranco Pacco, da una vita legato al mondo del palcoscenico, decide di trasferire su carta l’emozione solitamente legata all’esibirsi davanti al pubblico in sala.
“Il sipario sul divano” è un titolo che descrive molto bene il contenuto del libro: storie, racconti, siparietti, tutti radunati comodamente sul divano, in attesa del ritorno sul palco. L’autore sceglie inoltre una doppia via narrativa: una parte è dedicata ai racconti in lingua italiana, una seconda parte invece raccoglie la produzione in dialetto triestino. L’attingere al patrimonio del dialetto significa arricchire il bagaglio della conoscenza, rendere l’espressione più efficace e spontanea, oltre che manifestare un orgoglioso senso di appartenenza. Diversi capitoli ci porteranno a conoscere alcune realtà care a Gianfranco Pacco, come i ragazzi della “Bandablanda”, un gruppo teatrale fondato dall’autore.
Il sipario sul divano è inoltre un libro che ha un significato benefico. Parte del ricavato sarà girato infatti in beneficenza all’Associazione IoTifoSveva, che si occupa del benessere psicologico e della serenità dei pazienti ospedalieri più piccoli. Alla piccola Sveva è anche dedicato uno dei racconti del libro.
“Il sipario sul divano” sarà presentato giovedì 5 agosto alle 18.30 presso l’ex lavatoio di San Giacomo in via San Giacomo in monte 9. L’autore dialogherà con il giornalista Severino Baf. Per partecipare all’evento, a ingresso libero, è necessaria la prenotazione a questo numero: 3475625738.
Il libro, del prezzo di 12 euro, si trova in tutte le librerie di Trieste e dintorni, nonché online sulla nostra botega dei libri triestini.
Gianfranco Pacco, geometra, sposato con due figli. Vive a Trieste dove dirige la Compagnia Teatrale Bandablanda con la quale recita e trasmette la sua passione per il palcoscenico ai ragazzi. Crede che sia fondamentale dare opportunità ai giovani perché “sono loro il futuro solo se nel presente li facciamo crescere”. Scrivere è una sua passione fin da piccolo, il sipario sul divano è il suo secondo libro.
-
In offerta!
Il sipario sul divano
€11,40 Aggiungi al carrello -
In offerta!
Edda leggendaria – Da Trieste lungo la via degli dei
€13,30 Aggiungi al carrello -
In offerta!
La smonta la prossima? – Una vita in corriera
€11,40 Aggiungi al carrello -
In offerta!
Vita a Palazzo Silos
€11,40 Aggiungi al carrello
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata