28 Aprile 2021

El dialeto dei fachini – I bori nel Porto de Trieste

el sunto Quarta puntata della rubrica dedicata al dialetto usato dai facchini nel Porto di Trieste, ieri e oggi, dedicata alle parole per indicare i soldi

Le parole dei gerghi xe tute un fià misteriose, perchè le ga un pocesso de fabrica ‘sai inverigolà, che spesso no rispeta le regole de trasformazion fonetica.
Nela formazion de una stessa parola de gergo se pol missiar echi de un’altra, onomatopee, invenzioni senza senso, provenienze sconossude, e sopratuto la parola pol servir più a sconder che a rivelar un significato.

Fazemo l’esempio de tute le parole del gergo dei negroni, che se riferissi ai soldi.
Baiochi, banane, bori, carbon, cens, cheche, dineros, dischi, feri, fliche, frulo o crudo (no gaver un), lirate e lirons, palanche, patus, pelegrini, pelichi, penei, pila, pipine, pirulichi, plerus, polvere, rupie, schei, s’ciame, scaranciferi, scarauli, soratachi, svanzighe, zlati.

Per prima roba scartemo le parole ciolte in prestito de le monede vece o de alti stati: lirate e lirons xe le sempici lire furlanizade, le rupie xe indiane, i dineros xe un’antica moneda de rame de la Castiglia, cens xe roba americana (cents) e zontemoghe pur anche i baiochi, che iera una moneda del vecio Stato de la Cesa.

Ma po xe subito banane che vien de la canzon americana “Yes, we have no bananas”.
Bori xe perchè i xe tondi come l’antico italian borro “castagna”.
Cheche perchè l’aquila imperial che iera su le corone vigniva ironocamente ciamada checa (gazza).
Dischi e feri no ‘cori gnanca spiegar.
Fliche vien del tedesco Flicken “bieco, straza”, perchè du­rante le guere del Risorgimento l’Austria usava sostituir le monede de fero con buoni de carta che i se riduseva presto in sbrindoli.

Curioso xe po che tanti termini cominci tuti cola p.
Palanche
vien del spagnol “blanca”, un tipo de moneda.
El patus no xe altro che paia masinada, scovaze (moneda?).
Pelegrini penso perchè i xe visti come “stranieri” (a la scarsela) o perchè i camina via presto.
Pelichi, forsi  perchè i ga a che far con la pila, che saria un spece de vaso indove che se tigniva le olive e dopo i soldi.
Penei, penete, pipine dio solo sa perchè. Pirulichi perchè, come i pirulichi, i soldi xe pici e perciò pochi.
Plerus vien forsi del latin plerus che vol dir “tanti, parechi”.
Polvere perchè i svola via con un sufion.
Carbon perchè i soldi scalda, e come che i scalda!
Schei vien del tedesco Scheidemünze “spezzati”, nome scritto in giro al centesimo austriaco, e perciò schei- xe leto a l’italiana; o forsi pitosto de Geld.
Svanzighe vien del tedesco Zwanziger “una moneda o banconota de vinti”.
Zlati vien del sloven zlato “oro”.
S’ciame
saria quele de la pele dei pessi, che ricorda le monedine.
Scarauli e scaranciferi vien de scaranci, “debiti”, che nel gergo de la malavita veronese val “cataraci”, ossia le firme che se meti su le cambiali.
De soratachi no se sa la ragion.
Frulo, crudo e nau servi solo a dir che no se li ga. No go un frulo, no go un crudo, no go nau. Frulo perchè el svola via facile come un frulo de usei, crudo perchè se disi nudo e crudo per dir “unico e solo”, e nau che xe la versari de una (sotointeso lira).

 

Per approfondire:
dialetto portoIl Porto di Trieste ha avuto in altri tempi, soprattutto tra gli scaricatori e in generale tra tutti gli addetti ai lavori di fatica, una sua parlata peculiare: qualcosa che aveva in sé, oltre che del dialetto, anche del gergo e del linguaggio tecnico. Che cosa è rimasto oggi di quella parlata? La risposta in questo puntuale e opportuno volume di Nereo Zeper, che è, al contempo, un saggio storico e un dizionario, indispensabile per scoprire etimologie, consuetudini e “trucchi” linguistici del vernacolo portuale triestino.

Acquistalo qui.

 

 

Tag: .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *