Il Parco Zoo Punta Verde di Lignano è alla ricerca delle seguenti figure professionali: Keeper (guardiano di zoo) per inserimento nella squadra della gestione e cura degli animali Manutentore tuttofare Giardiniere con esperienza per la gestione del verde e pulizie aree Parco Addetto alle pulizie servizi igienici e uffici (part-time) Verranno presi in considerazione solo i cv con qualifiche integralmente attinenti. Non sono ammesse candidature di persona, via Facebook o Instagram. Se pensi di avere i requisiti invia il tuo curriculum al Parco Zoo Punta Verde all’indirizzo mail: info@parcozoopuntaverde.it Queste le mansioni specifiche:
GUARDIANO DI ZOO (KEEPER)
Il guardiano di zoo si impegna:
- a garantire il benessere degli animali
- a nutrire gli animali
- a pulire le aree dedicate agli animali e in parte ai visitatori
- a pulire le attrezzature in dotazione
- a osservare e documentare lo stato degli animali e loro comportamento anche attraverso fotocamere e telecamere
- a migliorare il benessere, attraverso il training sanitario
- a curare il rapporto con i visitatori attraverso i keeper talk
- a pensare in maniera proattiva a tutti gli aspetti degli animali. Dalle diete, al miglioramento dei reparti, alla creazione e realizzazione di arricchimenti per gli animali, ecc.
- a continuare a crescere personalmente anche attraverso l’iscrizione ad associazioni specifiche, garantendo una continua formazione volta ad aumentare le proprie conoscenze
- a contribuire a garantire buoni rapporti all’interno dell’intera squadra
- a fare piccole riparazioni se necessario
Di che cosa hai bisogno per candidarti?
- Non avere paura della fatica
- Essere disposto a lavorare con orari irregolari, nei fine settimana, nei festivi, con il freddo, il caldo, la pioggia e il vento
- Vivere in un raggio di 40km dal Parco
- Nutrire amore e rispetto per gli animali
- Aver conseguito una laurea triennale o magistrale in Scienze Biologiche, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura, Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali, Medicina Veterinaria
- Avere un atteggiamento curioso e orientato alla soluzione dei problemi e occhio per i dettagli
- Essere pronti a mettersi in ascolto
- Avere una buona dose di organizzazione, sia fisica che mentale
- Essere in grado di lavorare in squadra
- Massimo 35 anni
- Avere un livello di conoscenza medio dell’inglese scritto e parlato
- Patente B e automunito
Previsto contratto a termine con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato Se hai dei dubbi sul ruolo del guardiano ti suggeriamo di visionare il video realizzato dall’AIGZOO (Associazione Italiana Guardiani di Zoo) che riassume in alcuni minuti una giornata tipo del keeper
MANUTENTORE-TUTTOFARE
- Riparazione attrezzature da giardino (tosaerba, decespugliatori, soffiatori, ecc) e altre attrezzature a motore e manuali
- Riparazione mezzi elettrici
- Riparazioni idrauliche
- Utilizzo saldatrice
- Piccoli lavori di falegnameria
- Riparazione e posa di recinzioni in legno e rete
- Demolizioni
- Scavi e movimento terra
- Sistemazione viali interni del Parco
- Utilizzo macchine movimento terra (terna gommata, mini escavatore, mini pala, rullo) attestato di formazione richiesto
- Scarico merci con terna gommata con forche (attestato di formazione richiesto)
- Utilizzo PLE (attestato di formazione richiesto)
- Utilizzo trattorino tosaerba, tosaerba, motosega, decespugliatore e soffiatore per pulizie quotidiane Parco e manutenzione verde
- Pulizie quotidiane delle aree del Parco dedicate ai visitatori
- Manutenzioni varie con utensili a mano o elettrici (martello, cacciaviti, chiavi, tenaglie, sega trapano, seghetto alternativo, smerigliatrice, ecc)
- Piccole riparazioni edili e supporto agli operai edili con formazione cemento con betoniera
Di che cosa hai bisogno per candidarti?
- Non avere paura della fatica
- Essere disposto a lavorare con orari irregolari, nei fine settimana, nei festivi, con il freddo, il caldo, la pioggia e il vento
- Vivere in un raggio di 40 km dal Parco
- Nutrire amore e rispetto per gli animali
- Avere capacità manuali e inventiva
- Avere un atteggiamento curioso e orientato alla soluzione dei problemi e occhio per i dettagli
- Essere pronti a mettersi in ascolto
- Avere una buona dose di organizzazione, sia fisica che mentale
- Essere in grado di lavorare in squadra
- Massimo 45 anni
- Patente B e automunito
GIARDINIERE CON ESPERIENZA
-
Pulizie quotidiane delle aree del Parco dedicate ai visitatori
- Manutenzione ordinaria del verde (sfalcio erba, potatura siepi, pulizia viali con soffiatore, ecc)
- Manutenzione straordinaria del verde (potature stagionali, nuove piantumazioni, diserbo, semina, posa dei fiori, ecc)
- Utilizzo trattorino tosaerba, tosaerba, tagliasiepi, soffiatore, motosega e altri utensili anche manuali
- Manutenzioni ordinarie su staccionate e piccole manutenzioni
- Supporto al manutentore per le riparazioni più articolate
Di che cosa hai bisogno per candidarti?
- Non avere paura della fatica
- Essere disposto a lavorare con orari irregolari, nei fine settimana, nei festivi, con il freddo, il caldo, la pioggia e il vento
- Vivere in un raggio di 40 km dal Parco
- Nutrire amore e rispetto per gli animali
- Avere capacità manuali e inventiva
- Avere un atteggiamento curioso e orientato alla soluzione dei problemi e occhio per i dettagli
- Essere pronti a mettersi in ascolto
- Avere una buona dose di organizzazione, sia fisica che mentale
- Essere in grado di lavorare in squadra
- Attestato di formazione PLE
- Attestato di formazione motosega
- Patentino fitosanitario gradito
- Diploma Istituto agrario professionale o tecnico gradito
- Massimo 45 anni
- Patente B e automunito
ADDETTO ALLE PULIZIE
- Pulizie quotidiane servizi igienici visitatori
- Pulizie settimanali uffici e mensa/spogliatoi dipendenti
- Eventuali altre pulizie
Di che cosa hai bisogno per candidarti?
- Non avere paura della fatica
- Essere disposto a lavorare con orari irregolari, nei fine settimana, nei festivi, con il freddo, il caldo, la pioggia e il vento
- Vivere in un raggio di 20 km dal Parco
- Essere pronti a mettersi in ascolto
- Avere una buona dose di organizzazione, sia fisica che mentale
- Massimo 45 anni
- Patente B e automunito
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata