Il coronavirus spiegato ai bambini. Forse una delle sfide del momento, visto il persistere di una situazione di emergenza e della chiusura delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. Così Scienza Express, casa editrice triestina legata al mondo della divulgazione scientifica, ha creato un post su facebook con protagonista Laila, una bambina di quattro anni, forse cinque. Il post è diventato virale (ironia del termine) in pochissimo tempo ed è stato condiviso in tutta Italia e hanno ricevuto complimenti da maestri, educatori, psicologi, addetti al mondo dell’infanzia, pediatri, farmacisti, amministrazioni comunali e chi più ne ha più ne metta.
L’evoluzione è stata naturale, e così l’autrice del personaggio Laila Nicole Vascotto ha realizzato un libro, acquistabile a questo link, in cui ha ampliato le tematiche trattate e ne ha incluse altre come la solidarietà e la coscienza collettiva.
Laila ha quattro anni, forse cinque, è curiosa e sempre in movimento.
Un giorno le capita di non andare alla scuola dell’infanzia (all’asilo, come direbbero gli adulti) e la mamma le spiega che è perché è arrivata una nuova malattia: il coronavirus.
Laila non si fa prendere dalla paura e ci racconta che cos’è, come si propaga, quali sono le paure che genera in tutti noi e quali i rimedi per non infettarsi. Il tutto utilizzando un linguaggio semplice ed immediato, arricchito da molte simpatiche illustrazioni. Il modo migliore per educare i bambini sin da subito alla prevenzione, concetto non per forza legato solamente all’emergenza coronavirus.
Ultimi commenti
La vera storia della “Flon Flon”
La vera storia della “Flon Flon”
Tour delle osmizze: Fabec a Malchina/Mavhinje
Trieste su Porn Hub. E parte la gara al titolo più divertente
Trieste su Porn Hub. E parte la gara al titolo più divertente