Da venerdì 7 febbraio il Maestro Stefano Sacher, docente con una lunga e collaudata esperienza nella divulgazione musicale, terrà da Juna un ciclo di quattro monografie musicali con il seguente calendario :
7 febbraio, ore 18.15
Gustav Mahler tra ebraismo e finis Austriae
14 febbraio, ore 18.15
La costruzione di un’epica sovietica nella musica di Dimitrij Šoštakovič
28 febbraio, ore 18.15
Francis Poulenc, o del raffinato Neoclassicismo
13 marzo, ore 18.15
The joyce of music: Leonard Bernstein
Le conferenze, grazie all’ approccio informale del docente, che alternerà la narrazione delle storie con ascolti musicali, lettura di testi e improvvisazioni al pianoforte, sono rivolte a tutti, a partire dai più giovani.
Per accedere alle conferenze è richiesta la prenotazione: 3395081138 – info@agriturismojuna.it / ingresso a offerta libera
Gli incontri saranno tenuti dal M° Stefano Sacher (www.stefanosacher.it), compositore, direttore d’orchestra e insegnante di musica presso il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico.
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso