Dopo il suggestivo live solista di Billy Corgan, la programmazione di Sexto ‘Nplugged continua con il concerto di Sharon Van Etten.
La cantautrice statunitense, a distanza di cinque anni dall’acclamato “Are We There”, torna con il nuovo album “Remind Me Tomorrow”, che presenterà al pubblico di Sesto al Reghena (PN) lunedì 8 luglio. Il disco, registrato a Los Angeles e prodotto e arrangiato da John Congleton, è stato definito da Sharon Van Etten come “l’album del perseguimento delle passioni”, in quanto composto nei ritagli di tempo di in un periodo molto intenso per l’artista, che l’ha vista frequentare il corso di psicologia al college, fare le audizioni per la serie Netflix “The OA”, apparire nell’ultima stagione di “Twin Peaks” e comporre musica per il cinema e la tv, tutto mentre era incinta del suo primo figlio.
Il giorno dopo, martedì 9 luglio, è il turno del nuovo fenomeno del soul Michael Kiwanuka che ha scelto Sesto al Reghena come location per l’unica data italiana di quest’anno.
Kiwanuka, classe 1987, dopo essersi fatto notare come opener di Adele ed essere stato apprezzato da pubblico e critica con l’album di esordio “Home Again” (disco d’oro nel Regno Unito), è attualmente in tour promozionale per presentare il suo secondo lavoro “Love & Hate”, uscito nel 2016 per Polydor Records con la produzione di Danger Mouse.
Chiude l’edizione 2019 di Sexto ‘Nplugged il live di lunedì 22 luglio di Ex:Re, progetto solista di Elena Tonra dei Daughter. L’artista presenterà al pubblico di Sexto’Nplugged i brani, tra elettronica e dream-folk, che compongono il disco di debutto omonimo, uscito alla fine del 2018 per 4AD. L’album, che nasce da una relazione finita, è stato pensato come ad una personale colonna sonora di un periodo difficile della propria vita e ogni canzone è stata scritta come se si trattasse del testo di una lettera mai spedita.
Maggiori informazioni su: sextonplugged.com
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale