Addio al Totocalcio: la schedina del concorso legato ai risultati di calcio dopo 72 anni è stata cancellata dall’ultima finanziaria e assieme al Totogol sarà sostituita da una schedina unica.
Inventato nel 1946 dal triestino Massimo Della Pergola, due anni dopo il gioco passò sotto la gestione diretta del Coni con il nome di Totocalcio.
Molto giovane Della Pergola cominciò a lavorare per La Gazzetta dello Sport, ma nel 1938 fu espulso dall’albo dei giornalisti perché ebreo. Nel dicembre 1943 si trasferì con la moglie e il figlio Sergio (di un anno) a Roma a cercare protezione dai nazisti. Fu aiutato da un’anziana docente, Livia Sarcoli, che gli mise a disposizione la propria abitazione. Da quel rifugio provvisorio riuscì ad espatriare in Svizzera. Durante la permanenza in un campo profughi in terra elvetica ebbe l’idea di un concorso a premi legato al calcio, con il quale finanziare lo sport italiano alla fine della Seconda guerra mondiale.
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva