E’ in edicola dal 7 settembre la nuova Guida ai sapori e ai piaceri del Friuli Venezia Giulia. Il volume che fa parte della collana “Le guide di Repubblica”, si presenta con un edizione ampiamente rinnovata.
Per scoprire le eccellenze di questa terra, a disposizione del lettore gli indirizzi di 316 ristoranti, 101 luoghi del gusto con osmize, osterie e buffet, 172 botteghe del gusto, 54 produttori di formaggi e malghe. E 42 dimore di charme dove vivere un soggiorno indimenticabile e dove fare tappa, magari, durante le visite alle perle dell’Unesco che caratterizzano questo territorio. Immancabile la sezione dedicata alle osmize.
Ulteriore novità della guida, con la prefazione a firma di Sergio Emidio Bini, assessore alle Attività produttive e al Turismo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la sezione Vacanze Doc con suggerimenti dedicati a soddisfare le esigenze di ogni turista, dall’amante della montagna alla famiglia con bambini. E chi preferisce, invece, può farsi guidare lungo gli Itinerari d’Autore, firmati, oltre che da Giannola Nonino, da Giovanni Storti, Bobby Solo, Manuela Di Centa, Simone Padoin e Lisa Vittozzi.
Nella sezione Feste e festival, gli appuntamenti più significativi e importanti delle tradizioni del Friuli Venezia Giulia, mentre nella sezione Enoturismo, le informazioni utili per conoscere le eccellenze della produzione di vino, birra e distillati.
E dopo tanto visitare, il giusto ristoro per il corpo con le gustose ricette proposte dagli chef.
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda