E’ uscito oggi su tutte le maggiori piattaforme digitali il quinto album da solista del musicista triestino Lorenzo Fragiacomo. Questa volta Fragiacomo si presenta al pubblico con una novità: un album scritto e interpretato in dialetto triestino dal titolo “Trieste, ghe canto sora”.
Le nove canzoni, scritte e arrangiate da Fragiacomo, affrontano vari temi legati alla storia recente, ma anche alla Trieste di oggi: dall’omaggio dai toni nostalgici bei tempi passati in “Nutty Iguana” e “Soci Karloff” fino alla tipica spensieratezza estiva e alle contraddizioni del triestino medio con “Ndemo al bagno”.
Più che riusciti e degni di nota secondo noi i pezzi: “Ndemo al bagno”, “Costevol Machineta” e “’Italianisima”.
Così come il cocal, protagonista di “Italianisima”, Fragiacomo si fa osservatore delle dinamiche della sua città natale, una Trieste per certi versi ancora chiusa nelle sue tipiche contraddizioni, ereditate dal secolo scorso. E lo fa in modo ironico e senza peli sulla lingua Così come per Trieste, anche per la canzone triestina è tempo di rinnovamento: “Ghe canto de sora” è la prova che SE POL!
IL TEASER
L’uscita dell’album verrà celebrata stasera alle 19.30 da Miti Caffè a Trieste. Ingresso libero.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale