Parlare alla versari, o parlar per iodri, è un gioco di parole tipico del dialetto triestino.
Abitudine nata in porto, una specie di codice per non farsi capire troppo facilmente. Gli esempi sono molteplici e si potrebbe continuare all’infinito.
Tipo Zaspu de iosca, rabi ciapi, zoca, fino al più classico dei lanfur.
Oggi esce un dizionarietto dedicato a questo gioco di parole: A la riversa, di Alessandro Ambrosi, edito da Transalpina. Il libro, del costo di 10 euro, si trova in libreria nonché comodamente online nella Botega dei libri. Un’occasione per farsi quattro risate in compagnia.
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli