Organizzata da Invisible Cities e dall’associazione Quarantasette Zeroquattro, la prima tappa di questo festival itinerante è il paese friulano di Fiumicello.
Attraverso le pratiche delle arti digitali e i linguaggi della multimedialità, gli artisti di Contaminazioni Digitali saranno chiamati ad esplorare l’esperienza della migrazioni. “Vogliamo che gli artisti propongano visioni e narrazioni alternative, sguardi “altri”, differenti punti di vista, anche in contrasto tra di loro” spiegano gli ideatori del festival.
Al centro dell’attenzione ci sono i racconti di vita, le pratiche di trasmissione della memoria, le diverse percezioni degli avvenimenti da parte delle popolazioni migranti e di coloro che le accolgono.
Il pubblico avrà modo di interagire con le installazioni e ammirare gli spettacoli di videomapping – oltre a performance live di artisti giunti da tutta Italia. Oltre a ciò sono organizzate diversi incontri dove esperti del settore, gli stessi richiedenti asilo di Fiumicello e il pubblico avranno modo di parlare e confrontarsi.
Aprirà la rassegna il film “Les Sauteurs” (2016)
“Les Sauteurs” è documentario girato nell’enclave spagnola di Melilla, vincitore di diversi premi in giro per il mondo. La proiezione è fissata per le 16.30. A seguirsi avverrà una discussione in presenza del regista del film.
Tra i diversi spettacoli del festival merita una visione il videomapping “Translation” di Giulia Grotto, proiettato ogni sera sul campanile della Chiesa di San Valentino. Inoltre, è da non perdere lo spettacolo teatrale multimediale “Nice to Meet you” in programma sabato 7 ottobre alle 15.30 presso la Sala Bison. Infine, per domenica 8 ottobre alle 19.00 è in programma la performance teatrale partecipativa “M2” al Piazzale dei Tigli. Tra le installazioni che si protrarrano fino a domenica in Piazzale dei Tigli particolarmente adatta ai bambini è quella di “Boll, Io e Loro” di Paolo Scoppola. Un altro film che merita la visione è il corto “La pizzeria” (2016) di Massimiliano Milic.
Qui sotto trovate il programma completo del festival:
http://invisiblecities.eu/wp-content/uploads/2017/07/Pieghevole-Fiumicello-2.pdf
Qui sotto il link alla pagina facebook per seguire live tutti gli avvenimenti della manifestazione:
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste