Eugenio Finardi è un cantautore italiano che è attivo sulla scena nazionale già dagli anni 70. Del 1978 esce con la canzone Extraterrestre che mette in evidenza il sentimento di disagio culturale, che pervadeva in Italia in quegli anni. Nel 1989 il cantautore pubblica Il vento di Elora con la celebre Vil Coyote dove traccia in modo originale similitudini tra la vita reale e i personaggi dei cartoni animati. Figlio di Eloise Degenring, cantante ed insegnante lirica statunitense e di Enzo Finardi, tecnico del suono di Bergamo.
Il tour del 2017 propone 40 Anni di musica ribelle, Diesel Edition, in occasione dell’anniversario dell’album Diesel, uscito nel 1977 e ritenuto uno delle sue opere migliori.
Il concerto si terrà nel contesto della famosa Sagra delle Raze, nella bellissima cornice di Piazza Dante a Staranzano alle 21.30
Ultimi commenti
Ricette domače: chifel, chifeletti, Kipfel, kifelček
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Dinosauro Big John: a Trieste la ricostruzione del triceratopo
“Big John” è stato estratto su suolo americano ed è arrivato a pezzi nelle mani specializzate dei paleontologi triestini
Miramare è il miglior Museo italiano secondo Artribune
Miramare è “il miglior museo italiano”, lo ha decretato Artribune, testata che si occupa di arte e cultura contemporanea, “la più significativa rivista culturale del paese”
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
32 dicembre: Sconcerto di Capodanno
In diretta lo live streaming venerdì 1 gennaio alle ore 12 sui canali social del Teatro Miela – Bonawentura
Un pozzo per il Parco Zoo Punta Verde di Lignano
Il Parco Zoo di Lignano lancia una raccolta fondi per la sistemazione del proprio pozzo in un periodo molto difficile causato dall’emergenza Covid
3 commenti a Eugenio Finardi a Staranzano il 31 agosto