Le puntate precedenti:
1. Introduzion
2. l’alfabeto
3. la x
4. la h
5. le dopie
6. la zeta
7. L’apostrofo nei suoni
8. L’apostrofo in punteggiatura
9. L’apostrofo in final de parola
10. Gli errori nell’uso dell’apostrofo
11. L’aferesi
12. I segni di accento
13. Gli accenti nei monosillabi
14. I monosillabi omografi
15. Le preposizioni articolate (1)
1. No bisogna confonder le preposizioni articolate del, de l’, dei, de la e de le coi articoli partitivi del, del’, dei, dela e dele, che no se scrivi mai distacai. Comunque in triestin i articoli partitivi se usa poco, quei al singolar quasi gnente.
2. La x in apice indica forme che no se usa più.
3. Inte deriva del latin INTUS, xe una preposizion a tuti i efeti e e no xe ragion de scriverla con in e te separai.
Ultimi commenti
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS