Un viaggio alla scoperta dello stagno della Transalpina viene proposto per questa domenica, 12 giugno, dalle associazioni “Trieste Animal Day” e “Tutori Stagni e zone umide del Friuli Venezia Giulia”.
Si tratta di una visita guidata, aperta al pubblico e gratuita, in programma nei pressi dello stagno situato all’imbocco della pista ciclabile “Cottur” di San Giacomo, a Trieste.
L’appuntamento è alle 17 all’Info point “Crasso” – raggiungibile subito dopo la rotonda di San Giacomo, sotto il primo ponte all’inizio di via Orlandini – dove la consulente scientifica dell’associazione “Tutori Stagni e zone umide del Friuli Venezia Giulia”, Gaia Fior, illustrerà la biodiversità tipica dello stagno e delle zone umide, descrivendo le specie animali e vegetali che rendono unico questo ambiente.
La visita sarà arricchita dalla proiezione di un documentario di venti minuti che è stato prodotto e realizzato da “Tutori Stagni” per spiegare attraverso quali attività l’associazione si occupa di monitorare e tutelare le zone umide del territorio.
L’evento, previsto anche in caso di maltempo, sarà allietato dalle musiche della violoncellista Barbara Bertoldi, mentre ai presenti verrà offerto un gelato vegano.
Leggi la locandina cliccando qui!
Info: 3403418459
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia