Dopo una piccola pausa è tornato Teranum.
Con colpevole ritardo pubblichiamo alcune delle belle foto scattate da Luca Colomban per l’occasione.
L’evento si è svolto presso l’elegante cornice del Maxi’s Restaurant a Portopiccolo.
Una giornata di sole tiepida e con un tramonto mozzafiato sui vini rossi del Carso.
La sala affollatissma ha accolto in un tripudio chiassoso i rossi del Carso tutto e del Breg.
Quale vino a Teranum?
Protagonista assoluto il teran/terrano, assieme al refosco del Breg e altri vitigni in assemblaggi personali dei vignaioli.
Ma poi…il teran è unico?
La risposta è NO!
Ai vari banchi d’assaggio si poteva assaggiare di tutto. Dal vino quotidiano, a quello invecchiato, passando per alcuni metodi classici, fino al passito. Un vino di grande personalità e spessore, con una versatilità da sfruttare.
Ospiti d’onore le cantine Ronco Severo e Borc Dodon. Divertissement culinario di Tomaž Kavčič del ristorante Pri Lojzetu.
Non resta che aspettare la prossima edizione!
Aggiornamenti sui viticoltori del Carso sulla pagina FB dell’Associazione.
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale