24 Marzo 2016

Scriver in triestin – introduzion

el sunto Comincia oggi un corso di scrittura dialettale con Nereo Zeper, autore della grammatica del dialetto triestino, edito da Biancaevolta

El dialeto prima roba se lo parla, ma po se lo scrivi anche, e xe sempre meo scriverlo ben – digo ben e no “giusto”, perché mi no deto regole! – pitosto che mal. Quela che comincia qua, alora, xe una rubricheta per stimolar un dibatito su come scriver ben in dialeto. In altre parole, xe una serie de proposte ortografiche che vol esser sopratuto coerenti. Ripeto: mi no deterò regole, pitosto le proponerò, e aceto ogni obiezion logica e pratica; oltra che, naturalmente, basada su una bona conossenza del triestin e de l’italian. Insoma val sempre el conceto che ognidun scrivi come che ghe par, purché lo fazi a ragion veduda e secondo un zerto criterio; e purché el se fazi capir, naturalmente.

Come che podè leger, ‘sta rubrica mi la scrivo in dialeto; ma che dialeto? Saria assurdo che doprassi un dialeto patoco al cento per cento, un dialeto antiquado: ris’ceria de confonderghe le idee a la gente; d’altra parte no posso gnanche doprar quela spece de dialeto che parla ‘desso la mularia, quel dialeto che dialeto no xe, ma una spece de triestin italianizà, quando no adiritura un italian triestinizà. E alora go deciso che me esprimerò col triestin che xe ancora vivo nei veci, el triestin che se pol trovar sul dizionario (el Novo Doria), neologismi compresi però, e rifiutando i arcaismi e le parole che xe sparide prima de l’ultima guera. Fermo restando, in ogni modo che, tratando de argomenti un poco impegnativi, doverò per forza, indove che el dialeto non ga la parola adata, doprar quela de la lingua, magari adatandola un fià al triestin. E alora comincemo.

Per capir come che saria ben scriver in triestin bisogna, prima de tuto, saver come che se scrivi in italian, e anche perchè che in italian se scrivi in un zerto modo e no int’un altro. Perchè questo? Perchè, se el triestin xe la nostra “lingua madre”, ossia la prima lingua che imparemo – almeno per noi triestini veri – la nostra “grafia madre”, inveze, xe quela de l’italian. A scriver noi imparemo in italian e dopo, se semo bravi e gavemo bona volontà, imparemo a scriver in triestin. El più de le volte, però, la gente scrivi mal in triestin proprio perchè scrivi mal in italian, o almeno perchè no la conossi le regole de l’italian. Adeso se dirà: ma cossa ghe entra el triestin col’italian? No xe do lingue diverse? Sicuro! ma i criteri per scriver devi esser i stessi. Co se sa indove e perchè che se meti i acenti in italian, basta aplicar la regola a le parole triestine e tuto fila lisso. E questo val per l’apostrofo, le dopie, le preposizioni articolade e per tuto el resto. E alora mi farò cussì: spiegherò ogni volta le regole de l’italian e po mostrerò come se le aplica al triestin.

Nereo Zeper

Tag: , .

24 commenti a Scriver in triestin – introduzion

  1. Davide ha detto:

    Saluti a lei!
    Dove posso scriver le mie obiezioni? La ga una pagina su fb?
    Grazie

  2. Jole ha detto:

    Xe ora de doprar la letera “x” in modo regolar, per separarla de la “s” come suono, e indiferente se no xe tradizional, le tradizioni le xe fate per eser cambiade.

    E ‘lora la casa de morto xe distinta finalmente de la caxa drento de la cual un vivi, una volta per tute.
    Altrimenti sarà sempre un desio.

  3. giorgio (no events) ha detto:

    Gentile Zeper,
    xe sta’ piacevole leger la sua introduzion e son ‘ssai interessà ale lezioni del corso, ma vedo zà un’altra grana: chi parla triestin, lo personaliza con modi de parlar propi dei sui antenati o dei giri che frequenta, che pol esser istriani, furlani, bisiachi, taliani, sloveni… triestini po’.
    A mi me par, che se la scrivi (e penso che la disi) “…un zerto criterio…” e, poco soto, “…patoco al cento per cento…”, la gà una parlada diferente dela mia che quasi mai gò doprà “zerto”, ma spesso me vien de dir “zento”. Sarà che de mio me piasi meter tuto in dubio e che lavoro tuto el giorno coi numeri?
    Mi stago soto Rozzol, ma gò lavorà ‘ssai con taliani, sloveni e istriani: me stago globalizando?
    cordialmente g

  4. Diego Manna ha detto:

    @ Davide
    Grazie per il commento, questa rubrica nasce proprio anche per permettere uno scambio di opinioni, quindi si può commentare direttamente qui.
    Sono certo che gli interventi saranno utili all’autore per calibrare le prossime “puntate”.
    Giovedì prossimo si parlerà dell’alfabeto. Poi delle doppie, credo.
    E dopo no so, no son miga mi l’autor 😛

    p.s. la pagina facebook della grammatica è questa:
    https://www.facebook.com/grammaticadeldialettotriestino/?fref=ts

  5. emmanuele miccoli ha detto:

    Mi piacerebbe sapere qual è la forma corretta più antica fra ” ti xe ” oppure “te son”.
    Mia nonna diceva ti xe perché iera più “forbito “. Lei asseriva che il te son iera de galauca.
    Grazie, complimenti, cercherò di seguirla.
    Buonasera.
    Emmanuele Miccoli

  6. Fiora ha detto:

    “Per capir come che saria ben scriver in triestin bisogna, prima de tuto, saver come che se scrivi in italian”
    Mah! mi penso ch’el triestin sia fio de mater certa ma i patres xè molteplici. Slavi, gnochi, francesi … ne consegui che spesso termine, grafia e pronunzia se discosta de l’italico idioma.
    ara perfin “come che se scrivi IN triestin ” a mi me stridi ‘nte l’orecia patoca.
    me sonassi meio PER triestin.
    insoma el triestin xe ‘ssai inverigolà e conseguentemente più afasinante.

  7. Sandi Stark ha detto:

    Nereo no son d’accordo, el triestin no anderia scritto come el talian. Bisogneria adiritura far una tastiera nova, perchè le vocali triestine vien rapresentade precise spudade da la grafia tedesca mentre le consonanti più complicade vien rapresentade esattamente da le grafie slovene e croate. Perciò niente “ich” come i veneziani, se dopra la č e qualche volta volendo farghe la tapun al zostron, anche la ć.

    Cossa femo della S forte o dopia S finale come se vol ciamarla? Esisti una grafia esatta che xe el scharfes e perciò terliß, sbriß, strauß ezetera.

    E come se scrivi quela vocale tuta triestina che sta a metà tra la A e la E ‘taliane? Esisti la grafia esatta che xe la ä. E “purè” come lo scrivemo? I veci lo pronuncia ancora püree, xe giusto o no? E me par che no xe l’unico caso.

    Volendo podessimo anche disquisir de la grafia della S sibilante perchè la X no risolvi tuti i casi. Ma se pol lassar perder, un poca de precision va ben ma dopo, chi sà, sà.

  8. Fiora ha detto:

    @7 Sandi
    Sotoscrivo punto per punto…per stavolta! ; )
    Te ga aprofondì anche le mie oservazioni superficiali e spero che Nereo tegni conto dei tui spunti.
    Lu’ dichiara ch’el vol usar un triestin “agiornà”, ma onestamente perder per strada sapori e profumi dela cusina tradizional a pro de una semiomologada nouvelle cuisine xè lavor meritorio?
    tuto fa brodo pur de no perder le nostre tradizioni,ma brodo de dado vs brodo de galina…a do’ teste e più altri saporiti ingredienti, volemo meter?!

  9. Paolo S ha detto:

    (grazie per la citazion, Diego)
    Ah, ecco za che tachemo a dividerse per distinguo. Pulito, se no no ierimo triestini patochi…

  10. Fiora ha detto:

    @9
    “pulito” e in masimo ordine, Paulo ! 😉

  11. ufo ha detto:

    @5 Dele parti mie ‘ti sè’, anca se scrito ‘ti xe’, xe sempre stà considerà istrian, no triestin. E se un vigniva de profonda Istria, ‘ti ti xe’.

  12. Fiora ha detto:

    A Fiume i parlava tuto col ti. ‘Ndove ti vadi , cos’ti me conti etc.etc.
    chissà co’ iera rivà el Vate…

  13. Enza ha detto:

    Diria che no tute le parole in italian se pol dirle col stesso acento in dialeto: varda presempio i giorni dela setimana…..lùnedi, màrtedi, mèrcoledi, giòvedi, vènerdi….

  14. Gianni Bua ha detto:

    @ 12…Fiora
    No so de dove te xe originaria ti ( ho appena consultato la grammatica triestina) ma poso asicurarte che in tute le “Vecie provincie, Maldobrie docet) el ..TI.. jera una costante. Papà mio jera de Zara, e la prima volta che el me gà porta – ’56,in topolino giardineta 10 ore da Ts a Zara – tuti i veci , ma anca i novi arivai me diseva : ciò, ti picio cosa te vol magnar ?? Bei ricordi, el top (me scuso pel neologismo)xe quando la prima volta me xe vignù – no so ancora perchè – de domandar un astice per pranzo. In quei ani Zara jera ancora trequarti zò pei bombardamenti, jera un unico albergo pei…foresti..e me son visto rivar l’astice in vasoio de argento, posate anca e del 1900 !!
    Servus, Gb

  15. Fiora ha detto:

    Ciau Giani,temo che TE gabi mal interpretà un qui pro quo come dir. Bon indiferente. ala vigilia de Pasqua no go frescheza de argomentar.
    Auguri !

  16. Gianni Bua ha detto:

    @ 15..

    Boni ovi,titole,putize.persuto (in crosta de pan), colesterolo, trigliceridi……………..No agnel e/o caprerto, no perchè son animalista, ma propio no me piasi !!!

    Servus, Gb

  17. Fiora ha detto:

    bon dei, “scuminzio” (arcaico, convegno ch’el sia de rotamar)ben la festa con la precisazion riferida al “ti”. raforzativo del pronome de seconda persona el ghe sta e infati ti te lo citi nell’espression dei veci ai topolini ” ciò TI picio, cos’ TE vol magnar” .te posso zontar l’aureo ” ciò ti, ciò mi” significativo de gran confidenza reciproca, talvolta con conotazion ironica per negar che la ghe sia. Stessa valenza del “no gavemo mai magnà pasta e fasoi insieme”
    mi parlavo del “ti ” sostitutivo in toto del “te” nela parlada Fiumana.
    Inveze de ‘ndove TE va? lori diseva dove TI vadi. Coss ‘che TE me conti! (patòco). Cossa che TI me conti ( a Fiume e dintorni).
    Insoma lori el TE no i lo meti. per lori el TI xè l unico pronome de seconda persona singolare, sogeto e ogeto.

  18. Fiora ha detto:

    ghe semo, Giani! dopo la marenda con pinza e ciculata ( altro termine obsoleto de rotamar che cito solo in sto milieu de recherche du patòc perdu) go indeto un sumit familiare e xe emerso semplicemente che col verbo solo i fiumani compagna col TI. noialtri col TE.
    E pò bon!

  19. Nereo Zeper ha detto:

    Nereo Zeper
    A Davide – No go nissuna pagina su facebuc. El mio indirizzo e-mail (e xe za tanto che ghe ne gabio uno) xe nereozeper@gmail.com

    A Jole – Le tradizioni no xe fate per esser cambiade solo perchè xe tradizioni ma “eventualmente” le va cambiade solo co la funzion che ogniduna ga no vien più sodisfada, e vien svolta da qualcossa de altro de meo. Doprar la ics nel modo che la voleria lei (che po lei no la specifica se in tuti i casi, tra do vocali, o solo in principio de parola), gaveria la stessa funzion che distinguer in italian la esse o la zeta sonora de la esse o de la zeta sorda. In tanti ghe ga provà. No taca e po bon. Perchè la provi lei a scriver, no do righe, ma un articolo o un raconto con tute quel ics e po vedemo in quanti che i lo legi. Prima roba: renderghe la vita facile al letor!

    A Giorgio – Anche mi digo certo e digo zento cussì come che digo zerto e cento. Me spiego: el triestin patoco voleria zerto, zento, ziel, zità, zente, zimiterio, zinque, zalo, zena, zinocio e cussì avanti. Ziel, zità, zente, zimiterio e pochi altri xe oramai de considerarli antiquadi e perciò li evito (nel presente contesto, s’intendi). Zinque, zalo, zerto, zento e zinocio posso anche scriverli cinque, gialo, certo, cento e ginocio perchè oramai la tendenza, anche in parlanti el dialeto s’ceto, xe de doprarli cussì (la zeta al posto de la c e de la g sonore xe in forte regresso). Mai più, però, diria o scriveria cena al posto de zena, invece al posto de inveze, cera (color del viso) al posto de ziera. E alora me ciogo la libertà de variar el registro cussì come che parlo: disendo una volta int’un modo e una volta int’un altro. Anche Dante, per dir “rosso”, scriveva una volta rosso, una volta robbio e una volta roggio. Bisogna distinguer, insoma. Nel mio caso go scrito cento perchè la locuzion “cento per cento” xe tirada fora de l’italian e me gaveria parso un adatamento sforzà scriver zento per zento; però in un altro momento gaveria scrito un zento de lori o zento euri.

    A Emanuele Miccoli – Non si tratta di correttezza, semplicemente, derivando il triestino dal veneziano, da principio si diceva ti xe (come in veneziano e in molti dialetti istriani) poi prevalse il te son. Il ti tuttavia – come tanti altri tratti di un triestino venzianeggiante – è sopravvissuto fino a pochi anni fa ancora in qualche parlante della borghesia triestina di modi più fini. Si ricordi che il veneziano venne adottato a Trieste proprio dalla borghesia commericiale e quindi dalla classe colta e poi si diffuse anche tra il popolo che però lo modificò.

    A Fiora – Grafia e pronunzia xe si diferenti de “l’italico idioma” ma i criteri devi esser i stessi. Se in italian mi scrivo “un’ancora”, meto un apostrofo (un’) per significar che l’articolo indeterminativo feminil “una” xe sta eliso davanti a parola che comincia per vocal, cossa farò nella stessa circostanza in triestin? Meterò un acento, una parentesi, una virgola, forsi? o adiritura meterò un apostrofo anche davanti a una parola maschil (un’imbriago)? No: meterò un apostrofo come in italian. Eco alora che i criteri xe quei de l’italian ma aplicadi al triestin. Quanto al parlar per o parlar in citerò come esempio el Gigi Lipizer (triestin negron – anni ‘20) de Eugenio Valenti. Gigi disi si sempre parlar par franciese, parlar par zacai, parlar par tedesco, ma co se trata de triestin el disi parlar in triestin, parlar inte la nostra “madre lingua”.

    A Sandi – Precisemo. L’ideal per ogni lingua – comprese quele dialetali come el triestin – saria de gaver un alfabeto indove che per ogni son corispondessi una sola letera, e no do o tre letere per un son, o una sola letera per do soni diversi. Ma el fato xe che le lingue cambia e i alfabeti resta sempre i stessi per la semplice ragion che, se i alfabeti dovessi andarghe drio a le lingue tute le volte che queste le se arichissi de un son novo e cambiar anche lori, no se gavessi più la siolteza de leger i testi più antichi. Fazo un esempio: in inglese e in francese perchè se scrivi in magnera cussì diversa de come che se legi? Apunto perchè le lingue xe cambiade ma le grafie xe restade quele de un tempo, quando che se pronunciava cussì come che ogi se scrivi (roi “re” se diseva roi e no ruà come ‘desso – water “aqua” se diseva vater e no uoter come adesso). Le lingue slave – escluse quele che scrivi in cirilico – xe più vizine a ‘sto alfabeto ideal perchè i alfabeti (quei coi segni diacritici ossia pipe o cluche) xe stadi adotadi più de recente e le lingue no ga fato ancora in tempo a cambiar cussì tanto. Però lo stesso le ga cambià qualcossa. El sloven, presempio, in qualche caso come per la l e la v finali, no pronuncia più come in antico l o v, ma u; e quel alfabeto che ogi sodisfa tute le esigenze fonetiche de ‘sta lingua, doman, continuando a cambiar el sloven, podessi no esser più suficente, come che ogi no xe suficente el nostro. Ma se se dovessi cambiar qualcossa nele grafie ogni zinquanta o zento ani, leger un testo de zinquezento ani fa saria radighi. Perchè, torno ripeter: l’importante xe farse leger, el più facilmente possibile! Altro discorso xe inveze i alfabeti fonetici dei vocabolari, indove che se ga de render con più precision posssibile la pronuncia de le parole per chi ‘ste parole no le conosssi. E alora se dopra o l’alfabeto fonetico internazional, o alfabeti fonetici semplificai. In ogni modo sfido qualsiasi a leger un articolo scrito con ‘sti alfabeti qua.
    Per quel che riguarda la fonetica preciso che: a) in triestin no esisti nissuna “S forte o dopia S finale”. Terlis, sbris, straus ga dele semplici (mai dopie) esse sorde finali che se scrivi s e po bon e spiegherò più avanti el perchè; b) el triestin no ga nissun son intermedio tra la a e la e italiane. In italian esisti la e averta come in triestin e, se qualche triestin un fià più grezoto verzi ‘sta e ancora de più, specialmente davanti a le r (sara per sera, parchè per perchè ecc.) xe meo meter diretamente una a e no la ä, che po in tedesco xe semplicemente una e averta, e no la a triestina de sara e de parchè.

  20. Fiora ha detto:

    @19
    in un mix de reallypatòc lapalissianimpermalosì, riva la puntuale replica . Grassie per l’atenzion!

    ps: Nissun detien (in ogni senso) el Verbo e in sto contesto ghe sta più che mai 😉

  21. Fiora ha detto:

    lapalissiane le considerazioni su accento, “par” galauca style, in logo de “per” sostitutivo de “in” ad libitum.
    Impermalosì el tono general, tipo ipse dixit , ma semo tuti cussì noialtri alfieri dela scontrosa grazia.
    Quel che inveze contesto vivamente xe la tesi de l’unicità de filiazion italiana del nostro dialeto.
    Inesatto nonché ridutivo e dito de una triestina de tre generazioni sangue istrocabibbo, madrelingua italiana, spesso taciada in sto sito de nazionalismo talian, xe de fidarse.
    El triestin xè una summa de influssi dela Defonta ,parlata quindi dei “nostri popoli” (copyright Franz Joseph bonanima) e lingua del Sommo Poeta, nonché de lasciti foresti de ocupazion( uno per tuti: remitùr)
    no xè logo de meterse a far i studiai,ma me vien in amente cos che disi Neruda nel suo diario parlando de l’ocupazion spagnola del cile. Ci hanno tolto tutto ma ci hanno lasciato un dono inestimabile : la lingua.
    Val anche pel dialeto. El NOSTRO.
    Un tanto per ribadir ch’el Triestin xè un mismas,ragion prima del suo fascino.
    Con oservanza

  22. Fiorenza ha detto:

    Gentile dig Nereo Zeper
    slmo Triestina patoca vissuta all’estero per troppo lungo tempo. Ho il triestin nel cuore ma non posso scriverlo.
    Vorrei seguire i suli corsi di scrivere in triestin che ho letto su la Bora.La. Vome debo fare? Quando e fove sono le lezioni? Abito a Milano.
    Se utile la mia email è: fiorenza@libero.it
    Caro saluti
    Fiorenza

  23. Fiorenza ha detto:

    Mi scuso per gli errori di battitura. Mi trovavo fuori casa. Starò più attenta in futuro….
    Fiorenza

  24. Diego Manna ha detto:

    Gentile Fiorenza, grazie per l’interesse nella rubrica. Le lezioni saranno tutte online come questa, l’appuntamento è ogni giovedì su bora.la
    per vedere tutte quelle pubblicate fino ad ora si può seguire il link qui sotto:
    https://bora.la/tag/scriver-in-triestin/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *