#AdriaBaltico Tour 2015. In bici da Trieste a Danzica. In 7: Marco Massimiliani, Iva Lo Vullo, Diego Manna, Guy Fabricci, Emanuele Deseira, Paolo Stanese e Marco Svevo. Partenza l’8/8 alle 8:08 dal Molo Audace. Con clanfa beneaugurante, gesto che si ripeterà all’arrivo dal “Molo Audace de Danzica”.
Perchè in bici? Ecco perchè:
Pici passi. Un viagio in bici xe fato de pici passeti. I pici passi te permeti, co te entri int’un paeseto, de entrarghe veramente, de sentirlo tuo, de respirar a pieni polmoni la sua atmosfera, de imerger totalmente i tui zinque sensi int’un novo contesto. I pici passi fa questo. Fa assaporar i loghi, fa assaporar le persone, fa assaporar la tua crescita assieme a queste. Pici passi come filosofia de vita.
Dopo il viaggio verso Cracovia del 2012, i Ciclomononi ritornano dunque in terra polacca, per la sesta “rumizada”, nome ormai associato a questo tipo di iniziative nate dalla passione per la bici diffusa dal libro di Paolo Rumiz “Tre uomini in bicicletta”. Le mete precedenti erano state Berlino, Monaco, Budapest, Cracovia e Cattaro.
Qua sotto posteremo via via gli aggiornamenti, le foto e tutto quello che ci capita durante il viaggio. O su twitter con l’hashtag #adriabaltico e #polskatornemo. Follow us 🙂
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda