si formano a Glasgow nel gennaio del 1996 per iniziativa di Stuart Murdoch.
Nel 1998 con il loro terzo disco entrano immediatamente nella classifica dei venti album più venduti nel Regno Unito facendo ottenere alla band il titolo di “Best Newcomer” (migliore novità) ai British Award del 1999.
In oltre dieci anni di carriera la band ha pubblicato 13 album, raggiungendo più volte la top ten delle classiche inglesi, oltre ad aver partecipato alle colonne sonore dei film Storytelling, The power of nightmares e Juno.
Nel 2015 i Belle and Sebastian sono baroque pop e molto di più: uno storytelling-folk mescolato con ampie dosi di northern soul, genere musicale di cui la band è genuina estimatrice. Non mancano piccoli esperimenti che si cibano di elettronica-dance e che trovano il loro giusto collocamento e compimento nell’ultimo spettacolare album, Girls in peacetime want to dance, piena dimostrazione di quanto il gruppo sia maturato, pur rimanendo fedele al proprio stile.
La band ha sempre interpretato l’arte della struttura della canzone, scrivendo melodie precise ed elegantemente costruite. I testi di Stuart Murdoch trattano di sogni suburbani e ansie, speranze e tragedie reali che si svolgono in uffici, negozi, biblioteche. Il risultato è giocoso e melodico. I Belle & Sebastian di oggi sono un sogno multicolor immerso nel dancefloor di uno Studio54 del nuovo millennio.
LINEUP
Stuart Murdoch: voce, chitarra, tastiere
Sarah Martin: violino
Stevie Jackson: chitarra, voce
Chris Geddes: tastiere
Bobby Kildea: chitarra, basso
Richard Colburn: batteria
Mirko Cisillino: tromba
-
Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket
(online, call center e punti vendita)
-
Informazioni su come acquistare i biglietti:
Vivaticket 892.234 www.vivaticket.it
Presso la sede dell’Associazione Pro Sesto
(Piazza Castello, 4, Sesto Al Reghena, PN)
in cassa i giorni di apertura del Festival.Belle and Sebastian
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale