La Provincia di Trieste avvia a partire da oggi, mercoledi 15 aprile, un servizio transfrontaliero di collegamento pubblico tra Muggia e Crevatini, in Slovenia. L’iniziativa, che si svolge in collaborazione con la Trieste Trasporti e con la Regione Friuli Venezia Giulia, viene incontro alle esigenze di un gruppo di giovani studenti iscritti ad un istituto scolastico di oltre confine.
Due le corse attivate, la prima alle 7.15 in partenza dalla stazione di Muggia e la seconda di ritorno con partenza alle 15.15 da Crevatini.
La sperimentazione, prevista fino alla fine del mese di aprile, è finanziata dal progetto europeo Tradomo, per il miglioramento dell’accessibilità sostenibile e della mobilità sul territorio, di cui la Provincia di Trieste è partner.
Le nostre pubblicazioni
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€11,20 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€5,60 -
Nove canzoni €7,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Il calcio a Trieste
€15,00€12,00 -
El Pedocin
€5,00€4,50
-
Ultimi commenti
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…