A due giorni dalla Prima Festa del Friuli, ecco la notizia destinata a far parlare di sé a lungo: la tradizionale gara di impennate di trattori, che si svolge ogni anno in un luogo diverso della regione, farà tappa per la prima volta a Trieste, in Piazza Unità, davanti al Palazzo della Regione.
Loris Blavenutti, presidente del Consorzio Meccanico Friulano, organizzatore storico dell’evento, ha così commentato la decisione: “Ci sembrava giusto, dopo tante edizioni nelle province di Udine, Pordenone e Gorizia, portare questa manifestazione anche a Trieste, capoluogo friulano che non vogliamo certo isolare dal resto della regione. Quale occasione migliore se non il 3 aprile, festa del Friuli?”
Entusiasta il Comune di Trieste, che ha già predisposto per la giornata di domani i lavori di preparazione dell’arena su cui i trattori si confronteranno. Verranno infatti depositate in Piazza Unità 10 tonnellate di terra, substrato fondamentale per il successo della manifestazione. La spesa, che si aggira attorno ai 2 milioni di euro, sarà recuperata grazie allo smantellamento dell’Ursus, il cui materiale è stato acquistato dal comune di Parigi per la ristrutturazione imminente della Torre Eiffel.
Non mancano tuttavia le polemiche. “Dopo l’albero di natale friulano in piazza”, ci racconta il cittadino Manlio Cociancich, “avevo previsto che presto ci saremmo ritrovati Piazza Unità coltivata a pannocchie. Bene, ecco qua intanto la festa del friuli e le gare coi trattori. Evidentemente chi doveva difendere gli interessi triestini in Regione se li è giocati a FRICO e ha perso.”
Ecco il video di alcuni giovani in allenamento per l’importante impegno:
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale