Scivolando giù per il primo ciglione carsico,alle spalle l’obelisco, traguardo d’oriente, e tra i cespugli selvaggi una goccia di mare, una luce ad intermittenza, rossa come la passione di un tempo senza mai tempo, stoppa il tuo cammino. Un secondo, due secondi, volante mutato in batteria, dita in secche bacchette sonore e poi un fischio ed ancora un fischio. Scenderà o salirà? Curiosità infantile. Perché alla fine è un gioco senza età. Eccolo apparire l’imperiale Tram de opina, ma questa volta sale. Sale nell’attimo di meraviglia imperiale, armonizzato con la modernità, blu delicato, una striscia bianca fuggente, e poi il vuoto. Intermittenza rossa morente. Via. La frenesia si riprende il suo spazio mentre il tram con lentezza si perde nei binari carsici senza più confine.
Le nostre pubblicazioni
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola