Ieri sera, presso The Space Cinecity – Torri d’Europa, è stato presentato, in anteprima nazionale, il nuovo film di Gabriele Salvatores “Il ragazzo invisibile”. Il giovane attore Michele Girardello (alla sua prima esperienza con il grande schermo) interpreta un omonimo (e “anonimo” per i suoi compagni di classe) tredicenne di Trieste che scopre di possedere il dono dell’invisibilità e diventa un supereroe in piena regola. Imbrigliato in una cospirazione dei cattivoni di turno (“stranamente” dall’accento russo) si ritrova a dover salvare tre suoi coetanei rapiti fra i quali, immancabile, c’è pure la sua amata compagna di classe Stella (Noa Zatta). Il tutto sullo sfondo della nostra città in alcuni dei suoi scorci più riconoscibili come le strade di Città vecchia (via della Pescheria), il molo Audace e l’Università di Piazzale Europa (per l’occasione trasformata in scuola media).
Un film che è da prendere per quello che è ovvero una storia fantastica che, volutamente, il regista non ha voluto infarcire di quintali di effetti speciali (come nella più nota tradizione americana) ma, bensì, trasportarla ad una dimensione maggiormente umana e, per quanto possibile, quotidiana. Giovani attori ben scelti e con belle facce, intreccio che sembra venuto fuori da un fumetto della Marvel ma sostenuto da diverse trovate personali che denotano la regia di livello. Un ibrido piacevole ma dedicato ai più giovani, che farà storcere il naso agli amanti delle sue creazioni di maggior rilievo e impegno come “Come Dio comanda”, “Mediterraneo” o “Io non ho paura”…anche se scene come quella di un sottomarino nucleare che esce da sotto l’Ursus ha atterrito anche me…
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Dinosauro Big John: a Trieste la ricostruzione del triceratopo
“Big John” è stato estratto su suolo americano ed è arrivato a pezzi nelle mani specializzate dei paleontologi triestini
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
32 dicembre: Sconcerto di Capodanno
In diretta lo live streaming venerdì 1 gennaio alle ore 12 sui canali social del Teatro Miela – Bonawentura
Un pozzo per il Parco Zoo Punta Verde di Lignano
Il Parco Zoo di Lignano lancia una raccolta fondi per la sistemazione del proprio pozzo in un periodo molto difficile causato dall’emergenza Covid
Trieste Film Festival 2021: presentata l’edizione online
Appuntamento dal 21 al 30 gennaio con il 32. Trieste Film Festival: diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli