Domenica alle ore 15.30, alla stazione Marittima di Trieste Slow Food FVG porta in scena la sedicesima edizione di Assaggio Divino, manifestazione dedicata ai vini da vitigni autoctoni della regione, presentati direttamente dai produttori.
Assaggio Divino è una delle manifestazioni enologiche più importanti della regione.
Non una semplice degustazione, ma un salto in tante cantine, un contatto con il produttore con cui parlare, scambiare idee e impressioni.
Tutte le cantine, selezionate da Slow Food, saranno presenti esclusivamente con gli autoctoni, una scelta forte e importante per valorizzare il territorio con le sue diversità e ricchezze.
Novità di questa edizione è lo spazio dedicato all’olio d’oliva della provincia di Trieste, dove domina un altro grande autoctono qual è la bianchera/belica.
Inoltre sarà possibile fare uno spuntino, facendo la conoscenza con i Presidi Slow Food della regione, giunti a 9, e con altri produttori di qualità del settore alimentare regionale, e non solo, a loro volta espressione della ricchezza dei saperi e delle tradizioni.
Benemerita Slow Food!
A domenica!
Per informazioni clicca qui
Ultimi commenti
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati