L’Antico Caffé San Marco organizza il laboratorio di scrittura creativa “verità e falsificazione tra letteratura, retorica e comunicazione di massa”.
L’evento si terrà allo storico caffè di via Battisti 18 lunedì 1, 15 e 22 dicembre dalle 19.30 alle 22, e vuole sensibilizzare in maniera ludica il lettore curioso di sapere che cosa accade “dall’altra parte della barricata”, fornendogli spunti pratici per provare a scavalcarla e – perché no? – fermarsi a giocare un po’.
Gli incontri, infatti, i prevedono una partecipazione attiva degli iscritti che sperimentano scrivendo alcune delle questioni fondamentali comunicazione. In particolare ci si concentra sulle figure retoriche più in uso nella comunicazione quotidiana e sugli effetti che queste possono produrre nei nostri scritti, nei nostri discorsi e nei nostri lettori/ascoltatori indipendentemente dal fatto che vogliamo scrivere un racconto, un post, comprendere le intenzioni di un articolo giornalistico o semplicemente del nostro interlocutore a cena.
I tre incontri saranno condotti da Marco Galati Garritto, ideatore di laboratori e formatore alla scrittura già per l’Azienda Sanitaria, l’Università di Trieste e diverse associazioni culturali, e prevedono un’introduzione teorica al tema, una parte centrale di scrittura e una restituzione collettiva sui testi prodotti.
Lunedì 1dicembre si parlerà di e si scriveranno metafore e allusioni, e di come il loro impatto stilistico ed etico possa variare a seconda dell’uso che se ne fa; si proseguirà poi sull’organizzazione delle informazioni e su come disporre le nostre idee secondo certe sequenze ci permetta di dire (o censurare) certe questioni. Il 15 dicembre è la volta dell’analisi di un articolo giornalistico e di come il modo in cui vengono collegate le parti del discorso guidino la comprensione del testo. Per concludere, lunedì 22 dicembre si scriveranno diverse versioni di uno stesso testo, rimodulandolo a seconda delle diverse intenzioni sulla base delle nozioni sperimentate negli incontri precedenti. Il costo d’iscrizione è di 70€ e ogni incontro prevede un aperitivo offerto dagli organizzatori. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 040-0641724 oppure scrivere a info@caffesanmarcotrieste.eu
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso