«Incontriamoci! La salute dalla parte della donna» è il titolo del convegno, organizzato dal Burlo Garofolo di Trieste nell’ambito del progetto Mutilazioni genitali femminili, che si terrà a Monfalcone mercoledì 29 ottobre alle 15.30, nella sala conferenze della biblioteca comunale.
Il fenomeno in realtà non si riscontra nella popolazione immigrata locale, ma il Comune di Monfalcone ha comunque deciso di utilizzare i fondi regionali del progetto per un momento di informazione sulla salute femminile. Il progetto si svilupperà anche a Trieste, Pordenone e Udine ed è gestito dalla Provincia di Gorizia in collaborazione con Anci, Federsanità, Burlo e Unione delle province del Friuli Venezia Giulia.
L’incontro si aprirà con i saluti dell’assessore alle Politiche Assistenziali e Sociali del Comune di Monfalcone Cristiana Morsolin e di quello provinciale Ilaria Cecot.
Interverranno Salvatore Alberico, direttore di Patologia Ostetrica dell’Irccs Burlo Garofolo di Trieste, e le dottoresse del Burlo Francesca Valencak, Cristina Vecchiet, Lorena Giovannini e Sandra Espeche.
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Dinosauro Big John: a Trieste la ricostruzione del triceratopo
“Big John” è stato estratto su suolo americano ed è arrivato a pezzi nelle mani specializzate dei paleontologi triestini
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
32 dicembre: Sconcerto di Capodanno
In diretta lo live streaming venerdì 1 gennaio alle ore 12 sui canali social del Teatro Miela – Bonawentura
Un pozzo per il Parco Zoo Punta Verde di Lignano
Il Parco Zoo di Lignano lancia una raccolta fondi per la sistemazione del proprio pozzo in un periodo molto difficile causato dall’emergenza Covid
Trieste Film Festival 2021: presentata l’edizione online
Appuntamento dal 21 al 30 gennaio con il 32. Trieste Film Festival: diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli