Oggi, venerdì 17 ottobre alle ore 17 alla Camera di Commercio (Sala Maggiore) di Trieste avrà luogo la tavola rotonda “Triestini europei. Esperienze a confronto” tra manager triestini all’estero e giovani studenti universitari, organizzata dall’Associazione Giuiani nel Mondo a Trieste, in collaborazione con la Camera di Commercio. Lo scambio tra testimonianze di vita e di carriera di chi ha portato un po’ di Trieste nel mondo e di coloro che stanno per affrontare scelte di vita e di professione ha il duplice obiettivo di fornire ai giovani differenti visioni di opportunità da cogliere in Europa e nel mondo e di rafforzare una rete che può rappresentare, in questo momento di forte crisi economica, un importante risorsa per città di Trieste.
Le nostre pubblicazioni
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
La testa per intrigo
€14,00€13,30 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior €5,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Nove canzoni €7,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata