L’abbondanza di pietra ha plasmato il Carso e non può che di rimando aver plasmato tutta la comunità del territorio. Per capire in pratica l’importanza di questo elemento, sabato 20 e domenica 21 settembre si tiene per il secondo anno il Festival della Pietra. Lo scenario è quello di Pliskovica, cento case al centro del Carso e a 21 km da Trieste. La comunità paesana dà appuntamento a tutti quelli che vogliono saperne di più di cultura della pietra, pratiche degli scalpellini, della costruzione di muri a secco e così via.
L’accesso al Festival è gratuito. Il programma prevede divertenti laboratori pratici per adulti e bambini tra cui quelli di scalpellino e quelli per la costruzione di muretti in pietra del territorio, un mercatino artigianale, passeggiate, biciclettate e conferenze (solo in sloveno), una visita guidata alla cava di Lipica.
Il Festival della Pietra si tiene sabato 20 e domenica 21 settembre a Pliskovica. Alcuni link:
– come raggiungere Pliskovica, su Google Maps;
– il programma completo dell’evento
– nb. per chi non avesse un auto, Joseph organizza un pacchetto con trasporto e pasto inclusi
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste