20 agosto 2014 ore 11:00 Mostar: la pioggia ci risveglia bruscamente, ma non ci impedisce di proseguire nella visita della città e di esplorarne la sua storia. Partiamo poi alla volta di Sarajevo intorno alle ore 15:00 e ci lasciamo trascinare dal fascino dei suoi luoghi e della sua storia scoprendo le diverse sfacettature della misteriosa capitale. Passeggiamo per la città vecchia, scopriamo i suoi intricati vicoli, assaporiamo un caffè bosniaco, ci lasciamo condurre alla Biblioteca nazionale di recente restaurata e riaperta al pubblico.
Ci lasciamo, poi, coinvolgere dal tramonto, osservandolo da una delle colline che sovrasta la città. Una cena tipica accompagna infine la serata, che ci regala l’ultimo momento di condivisione della giornata.
Ci rivediamo domani con tanto altro da raccontare!
Stay tuned..
Le nostre pubblicazioni
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Malamente €7,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line