20 agosto 2014 ore 11:00 Mostar: la pioggia ci risveglia bruscamente, ma non ci impedisce di proseguire nella visita della città e di esplorarne la sua storia. Partiamo poi alla volta di Sarajevo intorno alle ore 15:00 e ci lasciamo trascinare dal fascino dei suoi luoghi e della sua storia scoprendo le diverse sfacettature della misteriosa capitale. Passeggiamo per la città vecchia, scopriamo i suoi intricati vicoli, assaporiamo un caffè bosniaco, ci lasciamo condurre alla Biblioteca nazionale di recente restaurata e riaperta al pubblico.
Ci lasciamo, poi, coinvolgere dal tramonto, osservandolo da una delle colline che sovrasta la città. Una cena tipica accompagna infine la serata, che ci regala l’ultimo momento di condivisione della giornata.
Ci rivediamo domani con tanto altro da raccontare!
Stay tuned..
Le nostre pubblicazioni
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La testa per intrigo €14,00
-
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia