Mercoledì 14 maggio 2014, a partire dalle ore 9.00, al Museo Revoltella, si terrà “Trieste +Social”, una giornata di confronto ed informazione sulle migliori strategie da mettere in atto per sfruttare a 360° le potenzialità dei nuovi mezzi di comunicazione in ambito promozionale. L’evento è gratuito e aperto a tutti i cittadini, rivolto in particolare ad albergatori, ristoratori, commercianti, addetti culturali, studenti universitari.
Nel corso della giornata i partecipanti avranno l’opportunità di raccontare le loro esperienze e di approfondire l’uso dei social network (Facebook, Twitter, Pinterest, solo per citare i principali) per la promozione del territorio e delle sue attività.
«Quella del 14 maggio è una giornata regalata alla città e dedicata principalmente al rapporto fra turismo e web: un’occasione di formazione e conoscenza per gli operatori turistici e dell’accoglienza triestini, oltre che per i commercianti, i dipendenti della Pubblica Amminis trazione e per coloro che operano nel campo della cultura – hanno affermato Giovanna Tinunin e Rosy Russo, promotrici dell’evento -. Grazie all’autorevolezza degli ospiti e alla trasmissione in streaming video sul sito del Comune di Trieste e de Il Piccolo, l’evento punta a ottenere grande rilevanza sulla rete a beneficio di tutta la città, ancora poco presente sui social come destinazione turistica».
Seguendo una formula agile, che alternerà lezioni in plenaria sugli scenari nazionali ed internazionali e laboratori mirati sull’utilizzo dei social media per la promozione del territorio (dedicati a ospitalità e ristorazione, commercio, Pubblica Amministrazione, operatori culturali, professionisti dell’informazione), la giornata vedrà confluire a Trieste esperti di marketing turistico a livello nazionale, operatori turistici e figure specializzate che porteranno al pubblico triestino la loro esperienza, in una logica di formazione e scambio di buone pratiche.
La scelta del Museo Revoltella come luogo dell’evento è stata dettata dal desiderio di lanciare un messaggio di valorizzazione del patrimonio culturale in chiave di rilancio del turismo e di promozione della città.
Durante la giornata, verrà presentato ufficialmente alla città e agli operatori il Social Media Team diffuso, un gruppo di cittadini di tutte le età, provenienze e professioni, accomunato dalla passione per i social network. La squadra è nata su iniziativa di Trieste Social per raccontare la città sui social network, 365 giorni all’anno e da parte di chi la vive.
La giornata è promossa e organizzata da Trieste Social, un progetto di narrazione della città ideato e sostenuto da Giovanna Tinunin per DOF Consulting (società di consulenza e formazione che si occupa di sviluppo organizzativo, sperimentazione sociale e facilitazione) e Rosy Russo perUAUAcademy (palestra di comunicazione 2.0). Alla sua realizzazione collabora attivamente il Social Media Team diffuso.
Gli ospiti. Confermati intanto gli ospiti presenti: tutti nomi conosciutissimi a livello nazionale. Ecco alcuni nomi. Roberta Milano, savonese, consulente, docente universitaria e ideatrice del primo Master universitario italiano in Marketing e Web Marketing turistico territoriale presso l’Università di Genova, è stata nominata proprio sabato scorso,– dal ministro dei Beni culturali e del turismo Dario Franceschini, membro del “Laboratorio per il Turismo Digitale” (TdLab). E poi @Insopportabile, sardo, con i suoi oltre 78mila follower è uno degli utenti twitter più noti in Italia. Rocco Rossitto, giornalista e blogger. Scrive per giornali e blog, svolge consulenze per aziende e agenzie, occupandosi di web in ambito strategico con focus sui social media e sviluppando progetti legati alla rete e agli ambienti sociali, anche in ambito turistico. Paola Faravelli vive in Liguria e la racconta sul web (su iliguria.net e laliguriaracconta.it)
Come partecipare all’evento. Trieste+Social è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare è necessaria la registrazione. L’evento può essere seguito anche su Twitter e Facebook, in tempo reale, usando hashtag #triestesocial.
La Social Wall sul sito di Trieste Social aggiornata in tempo reale.
Streaming: http://bit.ly/diretta_TriesteSocial
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura