Libri su Trieste, Triestini, Giuliani, sulle tradizioni e prodotti delle nostre terre e in generale delle case editrici triestine possono essere comprati direttamente sul Negozio triestino online.
Da due anni Botega.La, costola di Bora.La, propone e promuove in tutto il mondo la cultura di Trieste e dintorni, aggregando in un solo sito gran parte della produzione di autori e case editrici locali: Biancaevolta, Luglio, Lint, Mgs Press, Nativi, Transalpina, Franco Puzzo, sono molte le realtà esistenti che si occupano di pubblicare libri su Trieste e non solo. Botega.La si prefigge l’obbiettivo di aiutare la produzione locale a raggiungere un pubblico sempre più vasto, sfruttando le potenzialità della rete.
Immancabile ovviamente la sezione dedicata al dialetto triestino, e ai libri per bambini.
E’ in programma inoltre la pubblicazione periodica di articoli riguardanti detti e parole del dialetto triestino.
In poco tempo si può esplorare tutto un mondo che ruota attorno a Trieste, e con pochi click si può ricevere comodamente a casa propria i prodotti delle nostre terre e della nostra cultura. Il pagamento si può effettuare con carta di credito, paypal o tramite bonifico.
Comincia a esplorare la Botega triestina, compra i libri su Trieste e triestini.
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles