ScAT (Scuola di cittadinanza attiva) organizza per mercoledì 5 febbraio P.V. alle ore 18.00 presso il Teatro del Polo di aggregazione giovanile “Toti”, via del Castello 1 un incontro dal titolo: ” 2014: Odissea negli spazi (abbandonati)” – Quali sono le cause dell’inutilizzo di determinati spazi urbani?.
Ne parleranno, dopo un saluto introduttivo dell’Assessore per l’educazione Antonella Grim, l’Assessore alla pianificazione urbana, Elena Marchigiani, e Marco Svara per l’Associazione ManifeTSo 2020. Con l’introduzione di un video-sondaggio realizzato da ScAT. Assieme agli ospiti si cercherà di capire perché molti spazi di Trieste sono in stato di abbandono e come si potrebbe riutilizzarli.
Il tema dell’incontro è strettamente legato all’attualità e chi non si è mai posto domande sull’inutilizzo di determinati spazi? Cerchiamo dunque di capire meglio i meccanismi che si celano dietro e tentiamo di capire cosa possiamo fare come cittadini. ScAT vuole essere uno spazio di confronto, che permetta lo scambio di idee con ospiti particolarmente qualificati.
Le nostre pubblicazioni
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00
-
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line