A novembre siamo stati a trovare la famiglia Petaros, a San Antonio in Bosco. Motivo della visita, il nuovo frantoio di famiglia.
Fino all’anno scorso la famiglia Petaros, produttrice di un’ottima bianchera si affidava a terzi per la molitura delle olive.
Quest’anno il grande salto. Una decisione importante e significativa. Una decisione che ha una valenza simbolica, un atto d’amore per la terra e per il lavoro in campagna.
Da qui l’interesse e la curiosità per vedere all’opera il nuovo frantoio.
Così siamo stati ospiti nel frantoio e abbiamo potuto assistere passo passo alla produzione della bianchera.
Continua la lettura su čibo.sì
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin