Diecimila euro per le associazioni nel settore sociale, di cui 6.000 andranno a sostenere l’attività di 13 sodalizi cittadini e 4.000 euro alla convenzione con il Volontariato cittadino: il riparto, effettuato con l’assestamento di bilancio, assegna contributi dai 300 ai 650 euro alle associazioni cittadine che nel corso del 2013 sono hanno realizzato progetti importanti per la salute e la società. A beneficiare dell’intervento saranno l’Ant (per i progetti di screening), Incontriamo (per ”Giovani senza confini”, attività di animazione giovanile alla struttura protetta di via Crociera), Banco Alimentare Fvg, Anffas (per il soggiorno montano per anziani) Agesci, Centro Aiuto alla Vita (per l’acquisto di pannolini e latte artificiale), l’Acat (per il progetto ”Senza alcol è meglio”), Da donna a donna, A.P.Sa.M (per la formazione dei volontari), l’Alzheimer Isontino (per il progetto ”Qualcosa di me”), la Federconsumatori (per il progetto ”Prezzi in vista”), Andos e Aias. I 4.000 euro restanti andranno all’Associazione Volontariato Cittadino, ovvero un insieme di associazioni che fungono da sostegno ai Servizi Sociali fornendo alcune prestazioni (per esempio l’anticipo dei contributi concessi a soggetti in difficoltà).
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Dinosauro Big John: a Trieste la ricostruzione del triceratopo
“Big John” è stato estratto su suolo americano ed è arrivato a pezzi nelle mani specializzate dei paleontologi triestini
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
32 dicembre: Sconcerto di Capodanno
In diretta lo live streaming venerdì 1 gennaio alle ore 12 sui canali social del Teatro Miela – Bonawentura
Un pozzo per il Parco Zoo Punta Verde di Lignano
Il Parco Zoo di Lignano lancia una raccolta fondi per la sistemazione del proprio pozzo in un periodo molto difficile causato dall’emergenza Covid
Trieste Film Festival 2021: presentata l’edizione online
Appuntamento dal 21 al 30 gennaio con il 32. Trieste Film Festival: diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli