E’ stato siglato ieri mattina in Municipio a Gorizia il protocollo d’intesa tra il Comune e l’Associazione dei produttori della Rosa di Gorizia, con il quale si sancisce la nascita del marchio di Denominazione comunale (De.co.). Il marchio, accompagnato dal relativo disciplinare, intende tutelare la tipicità del caratteristico radicchio, prodotto nella zona Nord del capoluogo isontino.
Le nostre pubblicazioni
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Friko Bestiale
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Ocio de soto €5,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
-
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela