Martedì 8 ottobre, alle ore 17.00, nella Sezione ragazzi della Biblioteca comunale di Monfalcone riprenderanno, proseguendo fino a giugno 2014, gli appuntamenti con le Storie ad alta voce nell’ambito del Progetto “Nati per Leggere”.
Questa iniziativa, arrivata all’ottavo anno, è possibile grazie alla disponibilità e generosità dei lettori volontari che nel tempo hanno contribuito a trasmettere il piacere della lettura ai bambini. Ogni martedì i volontari del gruppo B.i.B. (Bambini in Biblioteca) leggeranno storie ad alta voce nella Sezione Ragazzi della Biblioteca di Monfalcone in via Ceriani 10, ai bimbi a partire dai tre anni.
Si parte martedì 8 ottobre alle 17.00 con tante storie, canzoni e merenda con l’Associazione Filo di Arianna. Martedì 15 ottobre tocca a ”Storie di scuola”, mentre il 22 arrivano le ”Storie di gatti”. Ottobre si chiude il 29 con ”Storie di zucche”. Novembre si aprirà martedì 5 con ”Storie d’autunno”, e continuerà il 12 con ”Storie di lupi”.
Le nostre pubblicazioni
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati