Scrivere un romanzo storico potrebbe sembrare una cosa non troppo complicata: ti leggi qualche altro autore che l’ha già fatto, ti vedi qualche film e il gioco sembra fatto. Poi cominci a buttare giù la prima scena e ti accorgi che non hai idea di com’era la casa del tuo personaggio, com’era arredata, non sai cosa diavolo legge la sera per rilassarsi e non sei nemmeno certo di quale fonte d’illuminazione stia usando.
Ecco che scatta la necessità di farsi una bella documentazione su quel periodo storico.
Oggi, mercoledì 2 ottobre 2013 alle ore 18.00 alla Libreria Ubik di Trieste (Galleria Tergesteo) Alberto Custerlina terrà una lezione gratuita sulle tecniche di scrittura di un romanzo (storico), illustrando la genesi del suo ultimo libro ambientato nella Trieste asburgica e presenterà il suo corso di scrittura creativa, in partenza a metà ottobre.
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)