Una “tre giorni” tutta dedicata alla cultura slovena del nostro territorio si svolgerà il prossimo fine settimana nel “cuore” di Trieste, con base principale in piazza della Borsa.
Da venerdì 20 a domenica 22 settembre, avrà luogo infatti nella centralissima piazza cittadina la 1° edizione di “SLO-FEST. Un volo di eventi si posa in città”, Festival degli Sloveni in Italia promosso dall’Unione dei Circoli Culturali Sloveni, in co-organizzazione con il Comune di Trieste, la Provincia, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la SKGZ (Unione culturale economica slovena).
La manifestazione comprenderà un nutrito e variegato programma che spazierà su tutte le attività culturali, artistiche, musicali e ricreative della comunità slovena in Italia, con ampie “finestre” su musica, letteratura, teatro, arti figurative, fotografia, sport e scuola, formazione e ricerca.
Non mancheranno i tradizionali cori, la danza, i complessi bandistici, visite guidate, momenti di animazione e laboratori per bambini.
L’intero programma è visibile nei suoi dettagli sul sito dell’Unione dei Circoli Culturali Sloveni www.zskd.org .
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva