Sono ancora disponibili gli ultimi posti per i Laboratori estivi creativi e di socializzazione, dedicati ai bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e la primaria, previsti per il periodo dal 26 al 30 agosto e dal 2 al 6 settembre 2013. Si tratta di un’iniziativa che viene riproposta ormai da cinque anni dal Comune di Monfalcone, grazie al contributo della Regione Fvg nell’ambito delle Pari Opportunità e la collaborazione con i Comuni partner Turriaco e San Pier d’Isonzo.
Come detto, il servizio si articolerà in due turni, con orario dalle 8.00 alle 13.30, merenda compresa. La quota sarà di 35 euro per ciascun turno. Tema di quest’anno sarà ”Il mondo visto dall’alto: tutto quello che ci passa sulla testa!”. L’attività si svolgerà in Area Verde.
Le iscrizioni al Laboratorio si raccolgono tramite posta ordinaria o a mano all’ufficio Protocollo del Comune (via S. Ambrogio 62), via fax al numero 0481/494167, o ancora via mail all’indirizzo pariopportunita@comune.monfalcone.go.it. I posti saranno assegnati in base all’ordine temporale di arrivo delle schede di iscrizione, dando priorità ai minori residenti o frequentanti le scuole dei Comuni partner.
Le nostre pubblicazioni
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tachite al tram + le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 3
€37,00€30,00 -
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Polska... rivemo! €10,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Malamente €7,00
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin