Prosegue il ciclo di incontri “Appuntamento con la storia” a cura dell’Istituto di Ricerche Storiche e Militari dell’Età Contemporanea “Carlo Alfredo Panzarasa” di Trieste (www.istitutopanzarasa.com): domani, giovedì 16 maggio, alle ore 17:00 presso l’IRSMEC “Panzarasa” in via Ghega 2 si svolgerà, infatti, la conferenza “Il Vallo Alpino Littorio”, con relatori due giovani ricercatori: il dott. Leonardo Malatesta e Marco Basilisco.
Malatesta, storico militare e saggista, inquadrerà la strategia difensiva italiana dalla fine dell’Ottocento agli anni Venta e Trenta del secolo scorso, periodo in cui la frontiera naturale italiana delle Alpi venne interessata dalla poderosa opera di fortificazione restata alla storia come Vallo Alpino del Littorio. Molte di queste strutture vennero edificate nel territorio del Friuli Venezia Giulia e saranno al centro della relazione di Basilisco, il quale segnalerà le località dove sono ancora visionabili questi reperti ed illustrerà la concezione strategica che presiedette alla distribuzione sul territorio di queste opere.
Ringraziando anticipatamente per l’attenzione che vorrete dedicarci, si coglie l’occasione per porgere distinti saluti,
Le nostre pubblicazioni
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva