L’isola della Cona e la sua natura sono il soggetto che ha permesso ai bambini delle classi 5A e 5B della Scuola Primaria Toti dell’istituto comprensivo Giacich di Monfalcone di vincere la 31° Rassegna Nazionale Teatro della Scuola svoltasi nella regione Marche (a Serra San Quirico in provincia di Ancona) dal 13 aprile al 4 maggio 2013.
Lo spettacolo premiato, dal titolo “Isola della muta”, parla del nostro territorio, delle leggendarie foci del fiume Timavo e dell’Isola della Cona che galleggia tra il fiume Isonzo e il mare col solo confine tra acque dolci e salate, della tranquillità che la rende centro di recupero della fauna selvatica. Un’isola di silenzio che fu dichiarata dal 1996 Riserva Naturale. Un’isola raccontata dal volo di ali in muta. Lo spettacolo è frutto di un laboratorio di teatro integrato, svolto in orario scolastico, sotto la guida dell’attrice Caterina Di Fant che dirige i laboratori destinati ai ragazzi dal 2010. La creazione del testo è frutto di un lavoro linguistico- espressivo che va dalla creazione di haiku alla ricerca di informazioni storico – scientifiche, il tutto impreziosito da un coro a cappella guidato da un’insegnante della scuola. Si succedono alcuni quadri in cui i ragazzi si esprimono con il movimento del corpo e la voce anche attraverso i cori parlati e cantati.
Le classi hanno partecipato nella primavera del 2012 alla Rassegna Regionale del Friuli Venezia Giulia, aggiudicandosi una segnalazione che ha consentito loro di partecipare quest’anno alla Rassegna Nazionale. Una delegazione di studenti ha presenziato alla cerimonia di premiazione tenutasi la sera del 4 maggio 2013 nel teatro di Serra San Quirico.
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
«Mattioni sembra incarnare, nella sua narrativa, la latitanza della vita vera, la sua magia mimetizzata nel grigiore.» Claudio Magris
4000 Cd e 250 vinili da collezione in vendita
Ricky Russo, autore del libro “Daghe”, mette in vendita la propria collezione di vinili e cd musicali, anche singolarmente e non in blocco.
Pacchi dono per i pazienti Covid a Trieste
Una borsa con alcuni doni e un messaggio personale di auguri sarà recapitato nei prossimi giorni ai pazienti dei reparti Pneumo Covid
Miramare è il miglior Museo italiano secondo Artribune
Miramare è “il miglior museo italiano”, lo ha decretato Artribune, testata che si occupa di arte e cultura contemporanea, “la più significativa rivista culturale del paese”
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
Ultimi commenti
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli
Ricette domače: chifel, chifeletti, Kipfel, kifelček