Questo pomeriggio, a partire dalle ore 17.00, si presenteranno in teatro Comunale le attività svolte nel corso dei laboratori della terza edizione della Festa dell’Europa, tenutisi ieri all’Oratorio San Michele e al liceo scientifico di Monfalcone. Cinque i temi su cui i ragazzi hanno lavorato: cinema, teatro, danza, musica, fotografia e poesia. Ciascun gruppo realizzerà una breve presentazione sul tema dell’Anno europeo che sarà appunto messa in scena oggi in teatro Comunale.
La serata sarà divisa in due parti: la prima parte è quella “istituzionale”, con le relazioni di due ospiti di alto livello (il console del Belgio Marianne Coen e l’ambasciatore Antonio Baldoci). Tra la prima e la seconda parte della serata ci sarà un intermezzo musicale, con il Coro dei bambini della Scuola primaria di Largo Isonzo e il coro ”Musica insieme” del Liceo Buonarroti. I laboratori poi presenteranno i propri lavori nella seconda parte della serata. La chiusura sarà affidata al gruppo Dolcemania del Cam. Alla realizzazione della giornata, oltre al Comune di Monfalcone, hanno partecipato il liceo Buonarroti, EuroLab, il Parlamento Europeo degli Studenti, il Lions Club Monfalcone e Accademia Europeista del Friuli-Venezia Giulia.
Le nostre pubblicazioni
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line