Sarà completamente rifatta la segnaletica orizzontale di oltre 130 fermate di autobus, urbane ed extraurbane, sul territorio di Monfalcone. Da una verifica delle condizioni della segnaletica, infatti, è emerso che le linee disegnate sul terreno risultano poco visibili, e dunque non impediscono la sosta selvaggia delle automobili, che risulta di ostacolo alla manovra dei bus e anche pericolosa per i viaggiatori che scendono o salgono sull’autobus.
Sarà quindi necessario il rifacimento delle fermate, per cui è stata interpellata la società cooperativa Sis Coop di Ronchi dei Legionari, che è attrezzata per tale servizio ed è ditta di fiducia dell’amministrazione comunale. Inoltre, l’affidamento del servizio alla cooperativa sociale è utile anche per la creazione di opportunità di lavoro per le persone svantaggiate.
Le nostre pubblicazioni
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Tachite al tram + Barkolana + L'osmiza sul mare + The origin of Nosepolis + Le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 4
€82,00€50,00 -
Tachite al tram+Barkolana - Early cocai 2
€50,00€30,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Polska... rivemo! €10,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin