Firma digitale, documenti informatici, snellezza dei tempi e facilità delle procedure: il Comune di Monfalcone fa un ulteriore passo avanti nel suo processo di innovazione e stipula, per la prima volta nella sua storia, un atto pubblico notarile informatico.
Si tratta di un contratto notarile stipulato in modalità elettronica secondo le norme vigenti, che di fatto elimina completamente la forma cartacea: la lettura del documento da parte del notaio avviene direttamente dallo schermo del computer, e la sottoscrizione si esegue tramite firma digitale autenticata. In alternativa, le parti possono anche firmare un documento cartaceo, che viene poi scannerizzato e inviato al notaio che lo firmerà digitalmente. Il risparmio di tempo è innegabile, dal momento che l’invio avviene tutto tramite il web.
Il primo documento sottoscritto con tale procedura dal Comune di Monfalcone (che ha intenzione di farla diventare una prassi) è l’appalto con la Ici Coop per i lavori di ripristino del Corso del Popolo.
Le nostre pubblicazioni
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Malamente €7,00
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)